basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 11:33:46 26-08-2015
Per tutte quelle persone che non vivono in località di mare dove i più fortunati possono godere del piacere di bagni in completa libertà, o durante i mesi lunghi invernali per rimanere in allenamento la piscina è un’ottima alternativa.
Specialmente d ‘estate, quando non si possono raggiungere le spiagge, per scappare dall’afa della città la piscina è un vero e proprio toccasana, regala relax e benessere a due passi da casa.
Uno dei rischi più comuni quando si nuota in piscina o ne si frequentano gli ambienti (docce e spogliatoi) è la possibilità di sviluppare infezioni causate da batteri
come funghi, congiuntiviti, otiti, verruche e infezioni della pelle; è fondamentale quindi assicurarsi che la piscina frequentata sia pulita accuratamente ogni giorno e che gli addetti attentamente le procedure disinfettanti.
L’uso di ciabattine è importante, come quello degli occhialini per evitare che l’occhio, zona del corpo molto sensibile, si irriti a contatto con i batteri che possono svilupparsi in acqua.
Evitare di correre lungo i bordi, tuffarsi in modo acrobatico e giocare in modo troppo movimentato sono buone regole per evitare incidenti a se stessi o agli altri.
Buona abitudine è entrare in acqua poco alla volta, bagnando prima piedi e polsi per fare in modo che il corpo si abitui alla temperatura dell’acqua più bassa rispetto a quella esterna e mai tuffarsi di colpo subito dopo mangiato quando è ancora in corso la digestione, questa potrebbe bloccarsi di colpo e causa problemi anche gravi.
Se non si nuota perfettamente è bene non azzardarsi a fare gli eroi nell’acqua alta, preferire un punto in cui si tocca permette di godersi il bagno in libertà e sicurezza.
Anche se si ritiene di essere degli esperti nuotatori è sempre e comunque opportuno fare attenzione poiché le condizioni fisiche non sono sempre le stesse.
Un occhio di riguardo speciale va rivolto ai bambini; solitamente ogni piscina ha una zona attrezzata per loro o una vasca esclusiva dove l’acqua è bassa e possono giocare in libertà.
Mai fare entrare i bambini in acqua alta senza braccioli o salvagente di protezione, evitare anche che corrano lungo i bordi potrebbero scivolare e cadere in acqua sbattendo.
Per legge è obbligatorio che ogni piscina per un certo numero di bagnanti metta a disposizione più assistenti, in modo tale da poter controllare meglio tutti e garantirne la sicurezza.
Basta davvero poco, piccole regole di buon senso e buona educazione e il tempo passato in piscina può essere, piacevole, rilassante e divertente per tutti.
Nel pieno rispetto per se stessi e per tutte le persone che frequentano la piscina.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Vantaggi: Vicino a casa
, Divertimento e relax anche in città
Svantaggi: Spesso è un luogo molto affollato
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Categoria: Sport
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Come vivere la piscina in sicurezza? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento