Cosa sono i puttanini tipici dell’Emilia Romagna?
I puttanini rappresentano dei pesci o meglio avannotti di pesce prevalentemente azzurro. Prendono questo nome nel dialetto emiliano, in quanto il termine putetin significa “pesci-bambini”. Era un tempo, un piatto della cultura contadina che veniva cucinato di solito per la cena dalla vigilia di Natale.Questi pesci hanno nomi diversi a seconda della regione italiana e […]
![]() |
0 Giudizi Positivi |
![]() |
0 Giudizi Negativi |
![]() |
0 Opinioni |
Giudizio Generale:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |