basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 15:22:11 21-11-2013
Soffice e morbido, il pan brioche è adatto sia al momento della colazione, accompagnato da crema al cioccolato, marmellata, sia a quello del pranzo, quando potrete accompagnarlo con salumi o formaggi.
INGREDIENTI:
50 grammi di zucchero;
500 grammi di farina;
25 grammi di lievito di birra;
150 millilitri di latte;
100 grammi di burro;
3 uova;
un pizzico di sale.
Tempo di preparazione: 25 minuti (più due ore di lievitazione).
Tempo di cottura: 30 minuti.
Difficoltà: media.
Mettete la farina su di una tavola per impasti, fate uno spazio in centro e metteteci lo zucchero. Aggiungete due uova e il lievito di birra, che avrete precedentemente sciolto in acqua tiepida. Ricoprite le uova, lo zucchero e il lievito con la farina, e cominciate ad amalgamare bene gli ingredienti, senza però mischiare tutta la farina. Quando le uova, il lievito, lo zucchero al centro saranno ben amalgamati, aggiungete il pizzico di sale e il burro, che deve avere una consistenza tale da poter essere lavorato. Impastate bene il tutto, fino ad ottenere un panetto dalla consistenza morbida.
Lasciate lievitare l’impasto per almeno un’ora, o comunque fino a quando il suo volume non sarà più o meno raddoppiato. Trascorso il tempo necessario, modellate il panetto fino a dargli la forma di un piccolo filone, che andrete a mettere all’interno di uno stampo per plum cake, rivestito con carta forno. Poi, lasciate il filoncino a lievitare per un’altra ora circa, fino al momento in cui la pasta non supererà il livello dello stampo.
Successivamente, passate sul filone, servendovi di un pennello, un uovo sbattuto: in questo modo, il pan brioche acquisterà il suo classico colore dorato. A questo punto, mettete lo stampo in forno preriscaldato, e fatelo cuocere per mezz’ora ad una temperatura di 180 gradi. Una volta trascorso il tempo di cottura, togliete il pan brioche dal forno, e abbiate cura di lasciarlo raffreddare bene; quando sarà freddo, disponetelo su di un piatto da portata e tagliatelo a fette non troppo sottili. Scegliete voi se servirlo a colazione, magari con marmellata o crema al cioccolato, o a pranzo, accompagnandolo con salumi o formaggi.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Come si prepara il Pan Brioche?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento