basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 17:49:25 08-12-2010
L’ embolia polmonare è un’ occlusione delle arterie polmonari ( quelle che portano il sangue dal cuore ai polmoni ) , da una parte di un coagulo, di una massa di grasso o di un qualsiasi altro materiale solido . La conseguenza del blocco di una delle arterie polmonari principali può essere il collasso o la morte improvvisa . E’ infatti tanto grave da avere esito fatale in almeno il 5% dei casi . La maggior parte dei emboli provengo dalle vene delle gambe e del bacino e son ben note complicazione delle gravidanze , del riposo post – operatorio e delle lunghe degenze a letto . Episodi di meno entità provocano dolore toracico, con difficoltà di respiro ed emottisi . La causa più frequente di embolia polmonare è il sopraggiungere di un embolo proveniente da una delle vene delle gambe , nella quali è facile che si formi per una lunga degenza a letto o per immobilità forzata ; la trombosi venosa nei polpacci e nelle cosce si sviluppa in più di un terzo dei pazienti sotto anestesia generale in seguito ad una operazione. Il trombo , o coagulo , si muove senza provocare danni e talvolta si scioglie , ma altre volte si ferma nelle gambe dove provoca dolore localizzato e gonfiore . E’ possibile che un pezzo di questo coagulo si stacchi ( diventando così un embolo ) e, trasportato dal sangue , arrivi al cuore e poi ai polmoni . Altre fonti di embolo polmonare sono le fratture alle ossa lunghe , che possono rilasciare in circolo masserelle di grasso del midollo osseo e i coaguli che si formano nelle coronarie dopo un attacco di cuore ( trombosi coronarica ) . L’ embolia polmonare è una grave emergenza medica . Qualche volta è possibile intervenire immediatamente per rimuovere il coagulo , più spesso si somministrano anticoagulanti per evitare l’ estensione . Il miglior trattamento è quello preventivo , sicché molti chirurgi usano somministrare abitualmente eparina per ridurre il rischio di trombosi venosa e di embolia polmonare nel periodo post – operatorio . Altre cause che possono portare alla formazione di emboli possono essere dovute al fumo , all’ obesità , all’ età avanzata , alle terapie ormonali o alla pillola anticoncezionale , ad infezioni acute , ai lunghi viaggi in aereo , ai pacemaker .
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Si muore di un embolia polmonare ?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento