basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 12:44:03 03-10-2019
L’on demand in Italia
Nonostante un mercato televisivo basato sulle corazzate Rai e Mediaset, in Italia l’on demand si sta sviluppando in maniera interessante. I servizi a disposizione sono tanti, a partire dai colossi Netflix e Amazon e in attesa dell’attesissimo Disney+, piattaforma che promette di offrire agli utenti i migliori prodotti cinematografici e televisivi in commercio. Intuendo le chance offerte da un mercato in espansione, anche i “normali” network televisivi si sono muniti di un proprio servizio on demand. La Rai, per esempio, offre il suo sterminato archivio su RaiPlay, mentre Mediaset ha puntato su Infinity. Anche Sky, a fianco dell’offerta dei canali lineari, ha lanciato il servizio Now TV così come ha fatto Discovery, che con DPlay e DPlay Plus ripropone la propria programmazione anche senza interruzioni pubblicitarie. Per chi ama lo sport, c’è Dazn che trasmette, in esclusiva, alcuni dei migliori campionati di calcio europei, oltre a molti altri sport. Perfino le compagnie telefoniche si sono attrezzate, prima fra tutti Tim che con Tim Vision si propone come alternativa agli altri servizi televisivi. Molto attesa la Apple TV (in Italia da novembre) che sembra puntare sulle più importanti personalità del mondo televisivo, da J.J. Abrams fino a Oprah Winfrey e Steven Spielberg. Nel panorama dello streaming non potevano mancare Youtube e Facebook: il primo sta puntando su servizi senza interruzioni pubblicitarie, dedicati sia alla musica che a serie tv e film, mentre il colosso di Zuckerberg ha lanciato Facebook Watch in cui si trovano sia i migliori video che circolano sul social che contenuti originali.
Intanto negli Stati Uniti…
Il mercato americano è quello che più di ogni altro offre alternative in fatto di on demand. Dal 2017, Hulu (di proprietà della Disney) è la piattaforma di maggior successo, grazie a serie come Castel Rock o Veronica Mars. A combattere lo strapotere di Disney, la Dc Universe che da un anno ha aperto la propria piattaforma dedicata ai suoi storici prodotti. Nel 2020, Dc Universe confluirà nel nuovo servizio Hbo Max che conterrà i contenuti di Hbo, The Cw e Warner Bros. Per lo stesso anno è previsto il servizio on demand di Nbc Universal, mentre sono già attivi quelli di Sony, Crackle, e Bbc con BritBox. Spazio anche a nicchie di mercato, come l’horror, a cui è dedicato il catalogo di Shudder o Quibi, indirizzato alla sola fruizione tramite smartphone, con contenuti di massimo dieci minuti.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Vantaggi: Vedere contenuti quando si vuole
, Vedere contenuti dove si vuole
Svantaggi: L'on demand necessita di una potente connessione internet
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: internet streaming televisione tv streaming
Categoria: Tv
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Servizi televisivi on demand, quali sono i migliori?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento