basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 11:19:52 22-03-2011
Quando si parla di catena di Sant’Antonio si fa riferimento a un sistema il cui scopo è quello di diffondere un messaggio, persuadendo chi lo riceve a produrne a sua volta più copie da inviare a nuovi destinatari. Le catene di Sant’Antonio sono considerate a tutti gli effetti delle meme. Tra i metodi più utilizzati citiamo sistemi piramidali che promettono facili guadagni di denaro, storie strappalacrime finalizzate alla manipolazione delle emozioni, e messaggi che si basano sulla superstizione per minacciare i destinatari con malocchio, sfortuna o violenza fisica nel caso in cui essi rompano la catena e non eseguano quello che viene descritto nella lettera o mail. Infatti, il fenomeno delle catene di Sant’Antonio si è diffuso molto velocemente anche su Internet. Riconoscere una catena di Sant’Antonio, comunque, non è difficile. Cerchiamo di spiegare il motivo di quest’affermazione. Risulta evidente che oramai tali catene rappresentano una vera e propria piaga sociale, che spesso viene sottovalutata e proprio per questo si propaga ancora più facilmente. Facciamo un esempio concreto di catena di Sant’Antonio. Riceviamo una mail in cui ci viene consigliato di fare attenzione a un imbianchino che fornisce a potenziali clienti biglietti da visita drogati in grado di stordire le vittime. Innanzitutto si tratta di storie, con varianti più o meno simili, che sono in giro da decine di anni. Ma ammesso che non ne abbiamo mai sentito parlare, riflettiamo: se è vero che esiste una situazione del genere, perché non ne abbiamo mai sentito parlare in televisione o letto sui giornali? Solitamente le forze dell’ordine attraverso i mezzi di comunicazioni spiegano come evitare le truffe, e ci invitano a fare attenzione ai nuovi delinquenti. Ma come detto le catene di Sant’Antonio riguardano anche richieste di aiuto, inviti a diffondere il messaggio per evitare la sfortuna e proposte di beneficenza. Il problema principale è rappresentato dal fatto che spesso siamo noi i primi a riconoscere che si tratta di messaggi falsi, eppure nonostante ciò non ci preoccupiamo e inviamo la mail o la lettera a tutti i nostri conoscenti. Concludiamo ribadendo: riconoscere una catena di Sant’Antonio non è difficile, perché essa solitamente si basa su richieste d’aiuto, o messaggi evidentemente superstiziosi o su proposte di guadagno facile e arricchimento veloce che non sono assolutamente verosimili. In ogni caso, nel dubbio, possiamo sempre rivolgerci alle forze dell’ordine per verificare e appurare se quello che viene scritto nei messaggi corrisponde alla realtà. Teniamo conto che spesso in una catena di Sant’Antonio sono presenti errori grammaticali, oppure il messaggio è scritto in un italiano molto stentato: segno evidente che si tratta di una truffa proveniente dall’estero, con il messaggio tradotto con un software di traduzione e non controllato. Inoltre, nelle catene di Sant’Antonio di solito non ci sono espliciti riferimento riguardanti la data e il luogo. Un ultimo consiglio, infine, è quello di fare ricerche su Internet: se si tratta di una catena, noteremo le testimonianze di chi ha già ricevuto il messaggio, oppure leggeremo come la bufala è stata smascherata. In questo senso, dunque, un vero e proprio punto di riferimento sul tema è rappresentato dal blog di Paolo Attivissimo, che si occupa appunto di recensire le diverse catene di Sant’Antonio e smentirle.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Vantaggi: Riconoscere una catena di Sant'Antonio, comunque, non è difficile
, rappresentano una vera e propria piaga sociale
Svantaggi: non è sempre facile riconoscerle
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: catena di sant antonio email internet
Categoria: Computer e Internet
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Come riconoscere una catena di Sant’ Antonio?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento