basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 15:32:42 18-05-2011
Adottare un animale ed in particolare un cane significa introdurre un nuovo membro nella famiglia. La scelta della razza e della taglia dipendono principalmente dallo spazio a disposizione e dal gusto, il principe delle scelte è il cane di taglia grande, ma ormai è più facile trovare nelle famiglie razze di piccola taglia o al massimo di medio-piccola taglia più facilmente gestibili e che richiedono poco spazio ed un costo di mantenimento piuttosto basso.
Il cane è un animale che nel tempo si è gradatamente adattato all’essere umano acquisendo le doti che l’uomo voleva come senso di protezione, la fedeltà o l’affetto per il padrone.
Come tutti gli esseri viventi necessità di tempo, in particolare di attenzioni e di una cura particolare nell’alimentazione e nell’igiene.
Per valutare l’impatto economico possiamo stilare una mini lista, anche se ricordo che i costi riportati riguarderanno un cane di taglia piccola o medio-piccola, quindi occorre applicare un aumento del 10%/20% se di taglia grande o di razze delicate che richiedono una particolare cura.
Quando adotterete un cane, di razza o meticcio che sia, preoccupatevi di verificare che sia stato opportunamente svezzato ed abbia il suo libretto sanitario e, se ce l’ha, anche il pedigree, in caso contrario dovete sostenere:
- la sverminatura costo dai 15 ai 25euro
- i vaccini delle malattie più comuni come la leptospirosi, la parvovirosi, il cimurro e la leishmaniosi per un costo tra i 50 ed i 80euro.
- l’applicazione del microchip obbligatorio, se effettuato nei primi due mesi di vita può essere fatta alla USL di competenza con un costo tra i 5euro ed i 10euro, altrimenti dal veterinario a circa 20euro, si consiglia di applicare il microchip entro i primi due mesi altrimenti si incorre in una sanzione amministrativa della USL stessa.
Occorre ricordarsi che ogni anno è importante:
1) effettuare la prevenzione della filaria trasmessa dagli insetti, con un costo che varia da 15euro ( pasticca trimestrale) a 30euro (puntura veterinaria).
2) far analizzare gli escrementi per la verifica dell’assenza di parassiti euro 15.
Altre spese che farete necessariamente sono gli strumenti da passeggio e cura della toilette, come:
- il guinzaglio da 2/5euro
- la pettorina da passeggio 10/20euro
- il collare 10/15euro
- la medaglietta con nome e telefono 2/5euro
- sacchettini raccogli escrementi 1/2euro
- le salviette umidificate 2/5euro
- il cappottino invernale 20euro
- la museruola 3/15euro
- lettino/cuccia per interni da 20/50euro
- ciotola in metallo per l’acqua euro 3
- ciotola in metallo per il cibo euro 3.
- giochino col fischio euro 2.
Da non trascurare che il nostro nuovo compagno inizialmente dovrà poter effettuare i bisogni in casa a causa dell’inverno o dello spazio esterno ristretto, per cui è necessario acquistare i pacchi di traverse usa e getta al costo di euro 5, oppure i tappetini igienici lavabili che, però hanno una gestione ed un costo di 30/40euro.
Anche se può sembrare impossibile il costo dell’alimentazione è minimo perché una sana dieta consiste in crocchette o preparati pronti da elargire una volta al giorno, per un costo di 20/30euro al mese.
La pazienza, invece, non ha costo.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Vantaggi: da non trascurare
, è un animale che nel tempo si è gradatamente adattato all'essere umano
Svantaggi: bisogna avere pazienza
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: animali da compagnia animali domestici cane
Categoria: Animali da compagnia
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Quanto costa possedere un cane?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento