basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 15:02:49 11-02-2011
Il Carnevale capita sempre di martedì, tantè vero che la tradizione lo nomina anche martedì grasso. Il giorno prima delle Ceneri che segnano invece linizio della Quaresima proprio dopo la grande abbuffata. Poiché la Pasqua non capita sempre nello stesso giorno ma è legata al ciclo lunare, anche per il Carnevale vale lo stesso discorso. In più cè da dire che il tempo di Carnevale è un periodo, non solo un giorno, in cui si festeggia a suon di maschere e bontà gastronomiche. Vediamo come calcolare il giorno di Carnevale e poi facciamo un piccolo salto a Viareggio, dove questa festa, da decenni, rappresenta un momento cruciale della vita cittadina.
Il Carnevale, come abbiamo già detto, cade il giorno prima del Mercoledì delle Ceneri che segnano linizio della Quaresima, i quaranta giorni che ci separano dalla Pasqua. In questi quaranta giorni non devono essere considerate le domeniche. Quindi, basta sapere quando capita Pasqua per sapere anche quando arriva il Carnevale. La Pasqua, dal Concilio di Nicea in poi, cade la domenica dopo il plenilunio di primavera. Questanno, per esempio è il 24 aprile. A ritroso, contando quaranta giorni come abbiamo detto, arriviamo giusti al Carnevale.
Questa ricorrenza, come dicevamo, non è lunico giorno di festeggiamenti. Il tempo di Carnevale, molto spesso, inizia lultima domenica di gennaio o i primi due fine settimana di febbraio, e si protrae fino al giorno che precede le Ceneri. I carri allegorici, dove questa tradizione esiste, sfilano ogni domenica e le pasticcerie sono colme di bontà gastronomiche legate al Carnevale: chiacchiere e castagnole prima di tutto. A Viareggio, il Carnevale si festeggia da 138 anni, insomma non è proprio una festa novella. Dal 1873 i carri sfilano nelle vie della città, animando strade e piazze con allegria e sarcasmo, esorcizzando tutti quelli che sono percepiti come i mali del momento. I carri del Carnevale di Viareggio sono qualcosa di veramente strabiliante. Sempre legati allattualità, sono preparati anche con diversi mesi danticipo e sono il punto di riferimento per conoscere i soggetti prediletti delle prese in giro, a livello politico e non solo.
Per il 2011, la cittadina toscana, inizierà con le sfilate il 19 e 20 febbraio, e continuerà per le domeniche successive fino allultima settimana, dal 4 all8 marzo, in cui i festeggiamenti saranno praticamente ininterrotti. Le feste, divise per rioni, coloreranno i quartieri. I mali del momento saranno esorcizzati a colpi di spettacoli live con musica e balli divertenti. Molti ristoranti offriranno specialità uniche della cucina locale per rendere il quadro festaiolo davvero completo. Vista la tradizione secolare, il Carnevale di Viareggio ha anche un sito internet ufficiale, dove gli appassionati potranno tenere d’occhio tutte le novità in programma. Eccolo di seguito: http://www.viareggio.ilcarnevale.com.
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Quando si festeggia il carnevale di Viareggio?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento