basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 15:23:02 18-10-2012
Utilizzare gli pneumatici giusti è uno dei fondamenti della sicurezza alla guida, soprattutto nella stagione invernale, quando le condizioni atmosferiche avverse rendono il manto stradale particolarmente insidioso.
Ma come sapere quando è il momento di effettuare il cambio delle gomme?
Anzitutto è bene sfatare un mito: gli pneumatici invernali sono detti “da neve”, ma non vanno montati esclusivamente quando nevica.
La regola base da seguire è quella di montare gli pneumatici da neve quando la temperatura media si abbassa al di sotto dei 7°C.
L’indicazione precisa della temperatura al di sotto della quale è opportuno utilizzare pneumatici invernali deriva dalle proprietà fisiche delle mescole con cui sono confezionate le varie gomme: al di sotto della temperatura indicata, infatti, gli pneumatici estivi tendono ad indurirsi, perdendo aderenza, mentre quelli invernali presentano una composizione che li rende più morbidi; in particolare, gli pneumatici termici differiscono da quelli estivi per il più alto contenuto di silice, che mantiene la gomma più elastica anche alle basse temperature, impedendole di perdere aderenza in corsa ed agevolando la frenata.
Le gomme invernali, poi, presentano un fondo sagomato, particolarmente adatto ad agevolare l’aderenza e la trazione su fondi stradali bagnati, innevati o ghiacciati.
Ciò detto, il nuovo codice della strada ha previsto che “… i veicoli siano muniti, ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o ghiaccio”, estendendo, al contempo, i poteri dell’Ente proprietario delle singole strade, il quale non solo può fissare, con ordinanza, l’obbligo per gli automobilisti di munirsi di pneumatici invernali o catene da neve (da tenere a bordo), ma può addirittura imporre l’uso di pneumatici invernali in un determinato periodo dell’anno, anche ove la strada non presenti ghiaccio o neve.
Alla luce della normativa vigente, dunque, è importante che ogni automobilista si informi preventivamente riguardo agli obblighi vigenti sulle strade che abitualmente percorre, tenendo presente che quasi tutte le regioni italiane hanno provveduto ad emettere ordinanze in materia. In caso di inottemperanza alle ordinanze impositive dell’obbligo, infatti, è prevista l’applicazione di una sanzione pecuniaria che va da 80 a 318 euro.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Vantaggi: maggior aderenza
, più sicurezza
Svantaggi: sanzioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: cambiare pneumatici pneumatici
Categoria: Auto e trasporti
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Quando montare gli pneumatici invernali?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento