basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 14:26:54 11-12-2010
Programmare un viaggio in Australia in base a condizioni climatiche favorevoli è in stretta relazione con la destinazione.
Per la sua posizione geografica ed astronomica a cavallo tra il Tropico del Capricorno ed inoltre per la sua forma massiccia e per la diposizione marginale della Cordigliera Australiana, che funge da barriera contro i venti alisei provenienti dal S-E, l’Australia ha in buona parte un clima tropicale, generalmente arido, di tipo accentuatamente continentale.
Diversa è la situazione climatica è la parte sud orientale dell’Australia che va da Melbourne ad Adelaide e che è interessata da un clima di tipo mediterraneo con piovosità prevalentemente invernale.
Chi decide di partire dall’Europa deve considerare che le stagioni sono invertite pertanto quando da noi è estate, in Australia è inverno e viceversa, è preferibile partire dall’Europa nel periodo invernale se si decide di godere del clima estivo della parte sud orientale e magari soggiornare nello stato del Queesland meridionale dove lungo le coste vi sono magnifiche spiagge che permettono di godere della vista dell’Oceano, sempre lo stesso di periodo di partenza dall’Europa è consigliabile per visitare l’isola di Tasmania. grande quasi tre volte la Sardegna, mentre è sconsigliabile partire per questa zona nel periodo che corrisponde alla nostra estate in quanto si troverebbe un clima non favorevole caratterizzato da freddo e neve.
Nel nostro viaggio in Australia abbiamo deciso di partire dall’Italia nel mese di giugno per visitare una meta che è un pò fuori da circuiti turistici, il nord-est dell’Australia e per ammirare la più estesa scogliera corallina del mondo, un ambiente naturale affascinante dove vivono 400 tipi di coralli, 4000 specie di molluschi e 1500 di pesci, migliaia di varietà di crostacei, di spugne e di altri animali marini. Il clima è abbastanza favorevole anche se decisamente umido, è preferibile comunque evitare viaggi nella zona nord nel periodo che va da novembre a maggio in quanto essendo una zona tropicale è soggetta a piogge monsoniche oltre a presentare un fastidiosissimo caldo umido che si attacca alla pelle..
Sempre nello stesso periodo abbiamo fatto tappa nelle zone interne beneficiando di un clima fresco e comunque mite che ha favorito le escursioni nello scrub, la tipica steppa dell’Australia, formata da cespugli di acacie, di eucalipti nani e di Spinifex, una graminacea che presenta delle foglie lunghe e pungenti chiamata dagli australiani “erba istrice”.
Consigliabile anche di visitare nello stesso periodo ( da giugno ad ottobre) la zona di Brisbane che presenta un inverno abbastanza mite e secco e consente di godere delle numerose attrattive paesaggistiche della zona.
E’ opportuno programmare per tempo il viaggio sapendo bene qual’è la destinazione, in linea di massima possiamo indicare questi periodi come i più favorevoli per partire dall’Italia:
*da maggio ad ottobre zona nord
* dicembre-gennaio zona sud
*giugno-agosto zone interne
Un viaggio in Australia è sempre consigliabile e gli svantaggi sono in proporzione alla mancanza di programmazione, si consiglia pertanto di affidarsi solo a chi opera da anni verso questa meta.
Il costo? Dipende cosa vogliamo, per un’escursione di tre settimane mettete in conto almeno 3500 euro.
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Quand’è il periodo migliore per visitare l’Australia?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento