basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 16:16:56 28-11-2010
Come ogni paese con un ‘ identità nazionale che si rispetti , anche la Francia possiede tradizioni particolari e originali per celebrare la festività forse più famosa al mondo : il Natale . Una cosa è però ovvia : essendo stato da sempre il ” paladino della Chiesa ” , questo stato basa i propri riti celebrativi e le proprie usanze natalizie sulla figura di Gesù Bambino , dando anch ‘ esso , come ogni Paese cattolico che si rispetti , una connotazione sacra al proprio Natale .
Le tradizioni si differenziano già a partire dalle varie città francesi ; trascorrendo il periodo natalizio proprio in Francia è facile cogliere i vari modi che le città hanno di celebrare questa festività . A Parigi ci troviamo di fronte a una tradizione più commerciale , tipica delle grandi metropoli turistiche , offrendo un panorama di luci e persone talmente mozzafiato che non sono riuscita mai a paragonare a quella di qualsiasi altro posto . Se rivolgiamo l ‘ attenzione , invece a quelle città meno popolose , come quelle dell ‘ Alsazia o le stesse Strasburgo e Marsiglia , possiamo osservare una magica atmosfera fornita dai mercatini natalizi , le decorazioni , le botteghe artigianali e la prelibata gastronomia tipica del periodo .
La diversità del Natale francese , però , non si manifesta solo nelle strade : è a partire dalle case che si osservano tradizioni e costumi tipicamente francesi . L ‘ usanza più diffusa nelle famiglie è quella di preparare il presepe natalizio , composto dai cosiddetti “santouns” , statuine d’argilla che indossano vestiti tradizionali . Oltre alle figure sacre tipiche della natività , i presepi francesi vedono l’originale aggiunta di personaggi comuni come i maestri , il sindaco o il parroco della chiesa . La figura più amata dai bambini è quella del piccolo Ravi, personaggio molto allegro che illumina con una lanterna il sentiero verso il presepe .
Anche in Francia immancabile tradizione è quella dei regali durante la sera della Vigilia ; i bambini ricevono i doni da Gesù Bambino o da “Père Noel”, il nostro amato Babbo Natale; nel paese di Napoleone , però , il barbuto tutto rosso è assistito da un personaggio , “Pre Fouettard”, che ha il compito di ricordargli il comportamento di ogni bambino durante l’anno . Sono sempre i bimbi i protagonisti di un’altra simpatica tradizione natalizia , che è quella di lasciare degli scarponcini vicino al camino , per essere riempite con frutta , dolciumi e noci da Babbo Natale .
Le luci colorate , i canti tipici degli antichi pastorali e il tradizionale albero di Natale non possono ovviamente mancare in un Natale dalle atmosfere incantate e magiche !
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Quali sono le tradizioni di Natale in Francia?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento