basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 14:33:32 27-04-2011
* Caratteristiche tecniche
I fiori sono belli e un giardino colorato mette subito buonumore.
Si può unire l’utile al dilettevole e coltivare alcune piante che possono diventare, una volta fiorite, degli insoliti e gustosi ingredienti da usare in cucina.
E’ un’idea geniale, ma per evitare di apportare più danni che benefici, è essenziale sapere quali sono le specie commestibili.
A tal proposito, consiglio di tener presente le seguenti informazioni.
* Dettagli del prodotto
Tra i fiori commestibili troviamo:
- La rosa, è ideale per arricchire l’estetica di piatti dedicati a una cenetta a due, magari a lume di candela.
Il retrogusto un po’ piccante dei petali, si sposa bene con un secondo di carne.
Anche brinate le rose fanno una strepitosa figura, abbellendo dessert e coppe di gelato.
Ragione di più per non far mai mancare una pianta di rose in giardino!
- La violetta, oltre a deliziare con il gradevole profumo dalla primavera allestate, può diventare un prezioso ingrediente per fantasiosi e artistici piatti.
I fiori di viola si prestano a essere brinati, a dare sapore a dolci e insalate.
- La calendula, tipico fiore estivo dai vivaci colori giallo arancio, può arricchire piatti caldi o freddi, grazie al sapore che ricorda molto quello dello zafferano. Anche i dolci al cucchiaio a base di uova possono diventare speciali con laggiunta di qualche fiore di calendula.
- L’ibisco è un fiore estivo, può arricchire le insalate grazie al sapore dolce dei suoi petali colorati.
- La primula ha svariate virtù culinarie, le foglie sono perfette nelle insalate primaverili, i fiori nei cocktail, con la radice si può addirittura aromatizzare la birra!
- La robinia, ci diletta in primavera inoltrata con i suoi bianchi fiori penduli, sono profumati ma anche dolci e saporiti, adatti a essere pastellati e poi fritti.
- Il geranio, la varietà robertianum, dalle foglie profumate, può aromatizzare dessert e dolci vari.
- La lavanda, non solo per profumare cassetti e armadi, i fiori commestibili che si raccolgono in estate, sono ideali da abbinare a piatti a base di formaggi, carne e dolci.
- Il garofano, fiore semplice e profumato, è un ottimo ingrediente per i risotti.
- Il crisantemo, ha fiori dal sapore amarognolo ma commestibili, adatti per arricchire piatti originali e colorati.
- Il nasturzio, è un fiore molto bello ma è anche buono da mangiare, fiori e foglie vanno bene per le insalate, ha un sapore piccantino che somiglia a quello del peperone.
- Ci sono tanti altri fiori commestibili, alcuni dei quali molto noti, come ad esempio i fiori di zucca, o anche quelli della borragine.
Anche i fiori del basilico sono buoni da mangiare e quelli del sambuco e di una varietà di Begonia, la tuberhybrida.
* Esperienze personali
Mi è capitato di assaggiare le robinie e sono deliziose.
* Prezzo
Il prezzo dipende dalle varietà acquistate, le rose sono le più costose.
* Svantaggi
Mangiando i fiori ci si priva della loro bellezza.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Vantaggi: Possono dare un tocco d'originalità a ogni piatto.
, commestibile
Svantaggi: nessuno
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Categoria: Mangiare e bere
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Quali sono i fiori commestibili?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento