basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 10:45:04 16-03-2011
La festa di San Patrizio è una popolare festività celebrata a livello nazionale in Irlanda il 17 marzo. La festa è dedicata al santo protettore dell’isola anglosassone, il vescovo San Patrizio. Il giorno della festività, infatti, non è scelto a caso,ma è dedicato alla morte del patrono d’Irlanda, avvenuto proprio il 17 marzo del 1461, secondo quanto riportato dai documenti storici.
La festa ha origine nel Medioevo, intorno al decimo secolo dopo Cristo, con uno specifico intento religioso e celebrativo della vita del santo. Ai monaci era chiesto di festeggiare per tre giorni e tre notti, raccogliendosi in preghiera in prossimità dell’avvento della primavera. Oggi la festa, che ha assunto più connotati pagani e folklore arrivando a durare tra canti, balli, maschere e le rituali processioni anche un’intera settimana.
Della vita del santo si conosce molto poco, con ogni probabilità non era di origini irlandesi ma scozzesi. Fatto schiavo in giovane età aveva però vissuto a lungo in Irlanda e vi era tornato una volta divenuto prete e poi vescovo per volere del papa Celestino. Il vescovo Patrizio aveva intrapreso la missione di convertire le tribù pagane al cristianesimo. Intorno al santo sono poi nate con il passare del tempo molte leggente e tradizioni. Una di queste giustifica l’assenza di serpenti dall’isola. Secondo alcune storie sarebbe stato lo stesso vescovo a cacciare i serpenti ad uno ad uno dall’isola, l’ultimo, il più tenacie e testardo sarebbe stati ingannato e costretto con un trucchetto ad entrare in una piccola scatola, per poi essere lanciato in mare. Un’altra leggenda vuole che il santo aprì la porta per il Purgatorio attraverso un cerchio tracciato sul terreno con il suo bastone. Il fosso venne poi trasformato in un pozzo, il celebre “pozzo di San Patrizio”, le profondità della fessura sul suolo non vennero mai accertate, ma alcuni impavidi provarono anche ad entrarvi pur di espiare ai propri peccati. La festa di San Patrizio è legata ad alcuni elementi caratteristici, il colore verde e il trifoglio. Entrambi gli elementi sono diventati il simbolo stesso dell’Irlanda nel mondo. Il colore verde è molto importante durante le celebrazioni perchè di buon auspicio. Molti non solo lo indossano, ma preferiscono anche mangiare alimenti di quel colore. Il trifoglio, invece, ha una chiara connotazione religiosa, ricorda la Santa Trinità per la sua particolare forma. Le celebrazioni durano circa una settimana, molti sfilano e si mascherano di verde. La festa è celebrata un pò in tutto il mondo, molte persone di origine irlandese tendono a vestirsi e a scendere in piazza durante quel giorno anche in America e perfino in Australia. Oltre ai piatti tipici un elemento che non può mai mancare durante la festa è la tradizionale birra irlandese, conosciuta e famosa per il suo gusto in tutto il mondo. Alla festa partecipano tutti, tanto che l’evento è divenuto una vera e propria attrazione turistica, che raccoglie migliaia di visitatori ogni anno nel paese.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Vantaggi: celebrata a livello nazionale
, si festeggia per una settimana intera
Svantaggi: nessun svantaggio
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: eventi feste irlandesi san patrizio
Categoria: Eventi
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Qual’è l’origine della Festa di San Patrizio?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento