basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 16:50:05 04-02-2011
Avete deciso di acquistare una bella videocamera per immortalare i vostri momenti più belli? Bene, in questa recensione vorrei parlarvi di quella che oggi è la miglior videocamera presente in commercio tenuto conto del rapporto qualità-prezzo.
Innanzitutto, vorrei fare una breve premessa: rispetto ad altri dispositivi, come ad esempio la fotocamera, la videocamera è un dispositivo poco diffuso nonostante, a mio avviso, permetta non solo di immortalare i momenti più belli (come fa una foto), ma anche di “rivivere” quei momenti. Quindi se siete indecisi se acquistare o meno una videocamera perché magari pensate che la userete poco, io vi consiglio vivamente di farlo (scoprirete quanto è emozionante rivedere filmati che avete girato qualche anno prima!).
Passiamo adesso a quelle che sono le caratteristiche indispensabili che dovrebbe avere ogni videocamera. Innanzitutto, le dimensioni e il peso ridotto (a differenza di una fotocamera che si usa solo per alcuni secondi, la videocamera va usata per molto più tempo quindi è necessario che sia leggera e maneggevole). Altro aspetto da tenere in considerazione è la risoluzione; una risoluzione molto alta, infatti, consente di ottenere filmati più nitidi anche a distanze elevate. Un altro aspetto da non sottovalutare è il tipo di supporto su cui verranno registrati i filmati. Vi consiglio di non scegliere videocamere che registrano sulle mini cassette in quanto, per rivedere i vostri filmati, vi servirà sia un adattatore sia un videoregistratore (oggi ormai in disuso e sostituito dai lettori dvd). Io vi consiglio di optare per videocamere che registrano o su mini dvd (che potrete inserire sia nel lettore del vostro pc sia in un comunissimo lettore dvd) o meglio ancora che registrano direttamene su un hard disk presente all’interno della videocamera. In questo modo per rivedere i vostri filmati vi basterà o trasferirli sul pc (e successivamente “scriverli” su un cd) oppure collegare la fotocamera alla vostra tv e vedere direttamente il filmato. Infine, un ultimo aspetto da tenere in considerazione è il prezzo che non deve essere esorbitante e proibitivo.
Tenendo conto di tutte queste caratteristiche, la videocamera che le racchiude tutte è la Samsung Smx C14. Si tratta di una videocamera molto piccola e leggera (pesa meno di 160 g e si tiene sul palmo di una mano). Nonostante le sue dimensioni ridotte, permette di registrare filmati di alta qualità grazie ad un potentissimo zoom ottico a 52x. La videocamera permette di realizzare filmati anche in formato hd (high definition).
La durata della batteria è molto elevata: fino a sei ore per riprese in hd e otto ore per riprese in modalità standard. permette di effettuare riprese notturne grazie ad un piccolo faretto posto sopra l’obiettivo. Ha una memoria interna di ben 8 gb con la possibilità di espanderla fino a 16 gb. In dotazione vi viene fornito un cavetto che vi permette di ricaricare la videocamera semplicemente collegandola ad un qualunque pc. Il prezzo oscilla fra i 150 e i 200 euro.
Tenuto conto di tutte queste caratteristiche, la Samsung Smx C14 a mio avviso risulta essere la migliore videocamere presente oggi sul mercato.
Buon acquisto!
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Qual’è la migliore videocamera in commercio?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento