basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 10:38:04 23-12-2010
La prima vera arma di autodifesa siamo noi stessi e il miglior modo per difendersi dipende in parte dai comportamenti che teniamo e dalle precauzioni che osserviamo.
Oltre a questi due aspetti bisogna anche tenere presente la situazione in cui ci troviamo, una cosa è infatti difendersi inel caso si debba fronteggiare un unico aggressore nella strada e una cosa è fronteggiare più aggressori armati , nel qual caso non solo l’esito dell’autodifesa è destinato a fallire ma il rischio è di mettere in pericolo la propria vita.
Ma vediamo prima di tutto che cosa significa autodifesa e quale può essere un’arma efficace (in determintate situazioni) per fronteggiare degli aggressori anche determinati o il semplice bullo da bar.
Bisogna distinguere armi di dissuasione ed armi di difesa vera e propria che hanno un notevole potenziale di offesa.
Contro gli aggressori occasionali le armi di difesa che consiglio di impiegare sono tre: una è un’arma fai da te che non contravviene allle norme di legge, la seconda più che un’arma la possiamo definire uno strumento efficace per attirare l’attenzione, la terza è una vera e propria arma di autodifesa che deve essere utilizzata solo ed esclusivamente entro quanto è previsto dalla normativa vigente.
IL MIO CONSIGLIO
*TRASFORMARE UNA SEMPLICE RIVISTA IN UN POTENTE CORPO CONTUNDENTE: Prendere una rivista e arrotolarla fortemente, applicare due strisce di nastro adesivo, una nella parte bassa e una nella parte alta, trasformeremo una innocua rivista in un efficace manganello da utilizzare per colpire l’eventuale aggressore. Prezzo: 0
L’unico svantaggio è che ce la dobbiamo portare dietro, ma basta anche tenerla in macchina pronta per ogni evenienza.
Una tavoletta di compensato o di truciolato che ricevono un colpo dalla parte superiore della rivista arrotolata viene seriamente danneggiata, in questo caso si consiglia di colpire le parti basse dell’aggressore, il risultato è garantito.
Proprio per non contravvenire alle norme di legge ne porto sempre dietro una…in caso di necessità.
*La seconda “arma” che porto sempre con me , non offende ma è davvero efficace ed è un semplice fischietto di quelli che utilizzano gli arbitri. In caso di aggressione il nostro allarme a basso costo è in grado di attirare l’attenzione degli altri, questo basta a volte per mettere in fuga eventuali aggressori occasionali.Prezzo: da 0,80 centesimi a 1,50 euro.
LA TATTICA DI ULISSE CONTRO POLIFEMO
*Ricordarsi che la violenza bruta è in grado di sconfiggere qualsiasi abilità quindi è meglio evitare di affrontare aggressori determinati, semplicemente bisogna neutralizzarli ma evitando di causare lesioni permanenti , un’ottima arma di autodifesa che porto sempre dietro è lo spray al peperoncino antiaggressione. Prezzo: solo 6 euro.
Le dimensioni sono contenute è alto solo 11 centimetri, ha un diametro di 3,5 cm e pesa 78 grammi, è efficace sino a cinque metri di distanza e funziona con un getto balistico, permettendo di neutralizzare l’aggressore per 30 minuti.
Non contravviene alle norme di legge e non produce danni permanenti.
Consigliabile a chiunque a scopo preventivo.
SVANTAGGI: Nessuno
VANTAGGI: Quelli esposti
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Qual’è la migliore arma di autodifesa?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento