basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 18:14:58 28-12-2010
Oggi parleremo di stile, secondo me, molti infatti soprattutto negli ultimi anni utilizzano come rifiniture, pavimentazioni o rivestimenti in casa le pietre, e di gran lunga sta andando la pietra luserna.
Ma parliamo prima di questa pietra: La pietra di Luserna è composta da stratificazioni lamellari di rocce magmatiche. Il suo prelevamento avviene nellarea della Val Pellice e nella Valle del Po ovvero in zona di Luserna, e da li prende il nome. Viene adoperata come materiale da rivestimento di faccia vista, rifiniture e per la effettuare pavimenti esterni.
Ciò che però più spaventa gli acquirenti di queste pietre
i diretti consumatori per lappunto, e la pulizia relativa a questo tipo di pietra, poiché molto complicata e difficile da pulire, premetto che lo perché ce lho a casa e dunque parlo per esperienza.
Propriamente però per lesperienza oggi sono qui a consigliarvi spassionatamente un prodotto che io stessa ho utilizzato per provare a togliere delle macchie dolio sul mio bellissimo pavimento in pietra di luserna
il costo del prodotto per lo sgrassaggio e la sverniciatura varia e va dai nove agli undici euro a bottiglia e si chiama Chittone ed è dellazienda Madras, io lho acquistato via internet. Dovrete diluirlo con acqua, dopo di che stenderlo sulla superficie da trattare che sia già bagnata e strofinare con una spazzola e lasciare agire per una o due ore.
Per il lavaggio invece ho utilizzato Deterson, sempre della stessa marca Madras, acquistato via internet, il prezzo varia da otto a circa 10 euro a bottiglia, si tratta di un prodotto specifico per asportare macchie di cemento, macchie e Sali di origine calcarea. Dovrete diluirlo anchesso con acqua, stenderlo sulla macchia asciutta e strofinare con spazzola o paglietta e poi sciacquare con acqua pulita senza tempo di azione poiché non ne necessita; se necessario ripetere un ulteriore lavaggio a supporto asciutto dopo circa due ore.
Dopo un paio di giorni, trascorsi almeno cinque dal lavaggio direi, potrete senza problemi applicare il trattamento protettivo, che si compie per impedire e/o rallentare la composizione di muffe e muschi, rimuovere o limitare lassorbimento di acqua, macchie, smog, polvere, facilitare la manutenzione quotidiana e ridonare unimmagine più bella ai manufatti che diversamente si presentano opachi e aridi.
Devo dire infine che entrambi questi prodotti sono eccezionali ed utili, ve li consiglio spassionatamente come farei con un amico, colmi di vantaggi
e solo un piccolo grande svantaggio purtroppo, il prezzo un po elevato a mio parere, però ne vale la pena se volete salvare, come me, i vostri pavimenti o rivestimenti in casa!
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Come pulire la pietra di luserna?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento