basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 18:46:26 03-01-2011
Sono la principale causa di morte del nostro continente, ogni anno assistiamo ad una falcidia di vite umane per infarto, eppure molte abitudini e stili di vita errati non vengono modificati.
Le malattie cardiovascolari, non possono essere sottovalutate e molto si può fare in materia di prevenzione.
Da una analisi delle statistiche possiamo notare che esistono delle condizioni ricorrenti difficilmente controllabili e modificabili, dettate dal sesso, età e famigliarità. In genere sono maggiormente soggetti a patologie cardiovascolari, gli uomini, mentre nelle donne si assiste ad un incremento delle percentuali con la comparsa della menopausa. Altro campanello d’allarme è la famigliarità, vale a dire avere in famiglia dei parenti che hanno sofferto o sono morte per malattie cardiovascolari in giovane età (al di sotto dei 55 anni negli uomini e dei 65 nelle donne).
Uno stile di vita salutare è la strategia da adottare per riuscire a combattere queste subdole malattie.
Iniziamo con il bandire il fumo dalle nostre abitudini. Le sigarette sono solo fonte di guai e questo si sa. Basti pensare che subito dopo l’età sono il fattore che maggiormente predispone a queste patologie. Purtroppo i danni vengono causati non solo dal fumo attivo ma alla stessa maniera dal fumo passivo, milioni di vittime silenti, oserei dire, considerati i danni altrettanto gravi che genera inalare il fumo altrui. E’ stato provato che il rischio di contrarre malattie cardiovascolari diminuisce sensibilmente a distanza di pochi anni dall’aver smesso di fumare.
Cerchiamo di essere più attivi. Praticare una costante attività fisica migliora la circolazione sanguigna e rinforza il cuore. Non pensiamo di doverci per forza iscrivere in palestra e sudare come matti sugli attrezzi, no niente di questo, è sufficiente una semplice camminata di circa 30 minuti al giorno, lasciar perdere l’ascensore e usare le scale. Un piccolo trucco che ormai fa parte della mia quotidianità, scendere dall’autobus due fermate prima e camminare di buona lena fino a raggiungere il posto di lavoro e se il tempo lo permette una bella pedalata è la giusta alternativa, anche la nostra linea ci ringrazierà.
Mangiamo sano. Una buona alimentazione vuol dire veramente tanto in questo frangente. Limitiamo i grassi, soprattutto quelli di origine animale (burro, formaggi, carne), aumentiamo le razioni di pesce almeno due volte a settimana, diminuiamo l’assunzione di sodio e aumentiamo l’assunzione di verdura, frutta e legumi.
Non dimentichiamo di controllare il peso, ma devo dire che tenendo un adeguato stile di vita questo fattore non dovrebbe preoccupare. .
Eseguiamo periodici esami del sangue, la presenza di colesterolo oltre determinati livelli è letale per le nostre arterie che rischiano di ostruirsi. In questo caso se dieta e attività fisica non sono sufficienti il vostro medico vi prescriverà la cura da seguire.
Amiamoci un po di più e il nostro corpo ci ringrazierà. Non esistono controindicazioni nel seguire queste semplici regole ma solo tanti vantaggi…
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Come prevenire le malattie cardiovascolari?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento