basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 17:22:52 28-12-2010
Come ben molti di noi sapranno, le vitamine sono sostanze organiche che possiamo assumere soltanto mediante la nostra dieta.
Queste ultime vengono classificate secondo la loro solubilità:
- vitamine liposubili: chiamate così perchè si sciolgono nei grassi e sono le vitamine A , D, E , K ;
-vitamine idrosolubili: chiamate così perchè si sciolgono in acqua e sono le vitamine C , B1,B2, B5, B6, B12, Bc, H, PP.
Le vitamine sono molto importanti per la nostra salute, in quanto ci aiutano a prevenire e a proteggerci da molte malattie: infatti hanno funzione bioregolatrice che, ad esempio, ci aiuta contro il raffreddore e l’influenza ( ma come dicevamo prima non solo contro questi disturbi) rafforzando il sistema immunitario.
L’unico modo per prevenire la carenza di vitamine ( che molti anni addietro causava gravi malattie quali, ad esempio, pellagra e scorbuto) è mantenere una dieta equilibrata mangiando cibi che ne sono ricchi ( ma attenzione: questo va fatto sempre con moderazione ).
Facciamo qualche esempio di dove possiamo trovare alcune di queste vitamine:
- vitamina A: burro, banane, fegato di pesce, spinaci, latticini, carote, ciliege, piselli,uova…
- vitamina C: agrumi, kiwi, patate, pomodori, melone, pepe, ananas,cardo…
- vitamina D: latte, burro, tuorlo d’uovo, pesce, olio di fegato di merluzzo, mandorle, ribes…
- vitamina E: olio di semi di oliva , latte interno, noccioline, noci, legumi, verdura verde,cereali integrali…
- vitamina K: oli vegetali, pomodori, verdura verde…
- vitamina B1: soia, frutta in generale, lievito di birra, cereali integrali, nocciole, noci, carne, verdura verde, orzo…
- vitamina B2: fegato, noci, lievito di birra, uova, pane,cereali, verdura a foglie verdi…
- vitamina B5: tutte le piante in generale, e quindi, di conseguenza, da tutti i cibi di origine animale, germe di grano, pappa reale, pesce, nocciole, noci, semi di girasole…
- vitamina B6: banane, animelle, grano saraceno, germe di grano, carne di maiale, uova, latte, seme di girasole…
- vitamina B12: latte e derivati , cereali integrali , lievito di birra , agrumi , pesce , carne , rognone , crostacei …
- vitamina PP: noci , nocciole, lievito di birra , pollame , germe di grano , cereali integrali , pesce…
Quindi, come è possibile constatare e come già detto sopra, è possibile ribadire che è importante una dieta varia ed equilibrata per il corretto funzionamento dell’organismo umano.
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Come prevenire le carenze di vitamine?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento