basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 18:44:20 03-01-2011
Organizzare un pic-nic è allo stesso tempo una delle cose più semplici e complicate da fare, ecco perchè bisogna armarsi di pazienza e seguire poche ma fondamentali regole. Si parte inizialmente dalla tipologia di pic-nic da fare, dalle persone coinvolte e dalla scelta del luogo. Quando si tratta di un pic-nic romantico la scelta del luogo è importante ma passa in secondo piano perchè si passa del tempo con la persona amata, la scelta dei cibi diventa meno difficile anche perchè si conoscono i gusti del proprio partner e si può tranquillamente cucinare qualche manicaretto o portare una semplice colazione a sacco fredda, quando si tratta di pianificare un pic-nic per un gruppo di più persone la cosa si complica al quanto. Personalmente consiglio di iniziare dalla scelta del periodo e del luogo in cui fare il pic-nic, meglio optare per un periodo dal clima fresco e mite come possono essere i mesi primaverili o autunnali, o se l’idea è quella di farlo sulla spiaggia, verificare preventivamente se è possibile mangiare sulla spiaggia e se ci sono i servizi adeguati. Un pic-nic diventa l’occasione per trascorrere una giornata all’aperto, ecco perchè si può tranquillamente scegliere tra la campagna o la montagna, sedersi sul prato o in zone attrezzate che offrono servizi come sedie, panchine e tavoli. Quando il gruppo è vario e c’è una sola persona addetta al cibo è meglio optare per qualcosa di semplice che tutti possano gradire, l’ideale sarebbe optare ognuno per piatto, una propria specialità e poi dividere il tutto insieme. Quando non è così e c’è un solo adetto al cibo è meglio optare per cose semplici come stuzzicchini e contorni vari. Uno degli alimenti che non deve mai mancare è il pane, di tutte le forme e tipi, meglio se panini, prezzo pochi euro al chili, ma anche affettati di carne e verdure varie, se in extremis qualche amico fosse vegetariano, uno degli svantaggi è infati quello di portare poche cose e non considerare i gusti personali di tutti. Si possono sperimentare anche cibi tipici del “finger food”, quale occasione migliore di provare a realizzare un piccolo buffet con cose semplici e sfiziose da mangare con le mani senza forchette e coltelli. Tartine, bocconcini, torte salate, salatini e pizza la faranno da padrona, in questo caso la spesa base non è neppure troppo cara, in media per un gruppo di 6-8 persone si può spendere anche intorno a 50-60 euro, i prezzi salgono notevolmente se poi ci si affida alla propria rosticceria di fiducia. Un altro elmento da non dimenticare sono le bevande, acqua in primis, soprattutto se fa caldo e si passano molte ore al sole, poi bibite gassate varie e perchè no, senza esagerare anche una bella bottiglia di vino. Da non dimenticare sono anche piattini e bicchieri di plastica e le buste della spazzatura dove mettere il tutto una volta finito. Passare un pic-nic piacevole in compagnia di amici e familiari da molti vantaggi, ma non bisogna dimenticare che ci si trova anche in mezzo alla natura e questa va preservata e non sporcata e inquinata.
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Come pianificare un pic nic?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento