basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 9:24:58 22-12-2010
Che cosè il leasing? Quali sono i vantaggi nel prendere unautomobile in leasing? Cè da specificare che fino a qualche tempo fa comprare una macchina in leasing era obbligatorio per le piccole, medie e grandi imprese che volevano realizzare una flotta aziendale. Ora, invece, accanto al leasing per le aziende sta prendendo sempre più piede il mercato del leasing per privati, complice anche lesplosione del credito al consumo. Ma cosa comporta il leasing? Quando un privato acquista unauto in leasing ,la ha a disposizione senza essere costretto a pagare tutto il capitale che sarebbe necessario, ma corrispondendo, semplicemente, ogni mese un canone per luso della vettura. Una volta che il contratto di leasing giunge al termine, lutente può decidere se comprare la macchina, pagando una rata finale maggiore delle altre, oppure riconsegnarla, magari comprandone una nuova, magari sempre in leasing. Passiamo ora a considerare i motivi per cui è vantaggioso puntare su unautomobile in leasing. Si tratta di una scelta che risulterà particolarmente utili non in caso volessimo unutilitaria o una citycar, ma una macchina media. Come detto, attraverso il procedimento del leasing si paga mensilmente una quota di utilizzo: esso si differenzia dallaffitto perché nel momento in cui arriviamo ad aver pagato totalmente il valore di mercato, lautomobile diventa automaticamente nostra. Insomma, non cè poi molta differenza tra questo meccanismo e acquistare unautomobile pagandola a rate. Si tratta, in pratica, di una sorta di finanziamento, ed è in genere preferibile al noleggio. Mentre per quanto riguarda bollo e assicurazione non ci sono differenze rispetto a un acquisto normale, gli unici svantaggi sono rappresentati dai tempi di attesa piuttosto lunghi per avere la vettura e dalla presenza di molti più documenti con cui avere a che fare. Si tratta, comunque, di punti deboli davanti a quali si può facilmente soprassedere rispetto ai vantaggi che il leasing offre. Il consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di prestare sempre la massima attenzione a ogni clausola presente nel contratto. Ad ogni modo, il leasing è consigliato soprattutto per quelle persone che sono solite cambiare la macchina ogni tre o quattro anni, e in tal modo è anche possibile evitare eventuali spese di officina, generalmente indispensabile quando le vetture non sono più nuove. Daltra parte, tale formula è consigliabile anche per i professionisti titolari di partita Iva, e, a maggior ragione, per gli imprenditori, che possono detrarre dalle tasse i canoni corrisposti addirittura per il 50 % (a condizione che il contratto duri almeno due anni). Effettivamente, oggi il leasing rappresenta la modalità prediletta dalle imprese, dalle società commerciali e dalle aziende di poter utilizzare vetture e in generale mezzi costantemente nuovi senza dover fare fronte a tutta la burocrazia che il possesso totale di unautomobile comporta, visto che il pagamento dellassicurazione, della manutenzione e del bollo sono a carico della società che eroga il servizio.
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Perchè scegliere un auto in leasing?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento