basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 9:49:02 24-03-2011
Chi ha una casa in campagna nella quale ha un pozzo dal quale prendere l’acqua spesso pensa che sia un bene utilizzarla solo per cucinare, perché l’acqua viene bollita e si riduce al minimo la possibilità di trasmettere dei batteri. Oppure che possa essere utilizzata anche per lavare frutta o verdura, preferendo invece acquistare solo acqua comprata da bere.
Purtroppo non è così semplice, perché anche se non è dimostrato che l’acqua di un pozzo non è bevibile, è necessario, per utilizzarla in casa, sottoporla ad un trattamento adeguato, che consiste nella sterilizzazione. Questa, o una qualsiasi disinfezione, può avvenire secondo diversi criteri. Si tratta comunque di trattamenti atti a debatterizzarla, vale a dire a privarla di quegli eventuali batteri dannosi alla salute che spesso proliferano negli ambienti di ristagno, come può essere proprio un pozzo.
L’inquinamento batteriologico dell’acqua non è da sottovalutare, e va combattuto, anche se non ne siamo a conoscenza, anche per quanto riguarda l’impianto idraulico cittadino che spesso viene ripulito mediante ladditivazione periodica di sostanze come il cloro.
Se anche volessimo utilizzare l’acqua di un pozzo solo per innaffiare lorto, oppure darla da bere agli animali in un’azienda agricola, dobbiamo aspettarci il più delle volte di imbatterci nel batterio, comunissimo, dell’Escherichia Coli, presente proprio laddove il ristagno è maggiore, e che passa direttamente dallacqua del pozzo allinsalata che ne viene annaffiata o lavata, sulle nostre tavole.
Una delle caratteristiche essenziali dellacqua da bere è quella di essere batteriologicamente pura. In realtà nessun tipo di acqua nasce così alla sorgente, perché tutte contengono microrganismi invisibili allocchio nudo, che ne giustificano la mineralizzazione di un certo tipo.
Nell’acqua troveremo dunque alghe, funghi, protozoi e batteri. Se per la maggior parte si tratta di elementi innocui, ve ne sono molti patogeni, tra qui la salmonella, la legionella, la shigella, il bacilluss antraci, il vibrio, e la famosa Escherichia. A queste, si possono aggiungere protozoi e parassiti.
La diffusione di parassiti fecali in realtà è più comune di quanto si creda. L’acqua, nel terreno, ha la capacità di riempire anche i condotti più sotterranei e può bastare un rivolo continuo proveniente da un fiume vicino inquinato per contaminare il nostro pozzo, a qualunque profondità esso si trovi.
Eseguire accertamenti di questo tipo, è quindi un modo per prestare attenzione alla nostra salute.
Una volta eseguito un esame sull’acqua del pozzo, è possibile potabilizzarla in diversi modi. Dire che l’acqua viene sterilizzata significa solo indicare che ha subito uno dei tanti trattamenti previsti affinché l’acqua rientri negli standard indicati per legge come acqua potabile. Si tratta di trattamenti che si possono eseguire anche personalmente con luso di kit appositi, utilizzando dei regolatori di flusso che ci permettano di aggiungere le dosi adeguate di cloro da disciogliervi. Oppure si può ricorrere ad aziende esterne che montino un impianto per lesposizione dellacqua ai raggi UV.
La spesa iniziale può sembrare consistente, ma è praticamente nulla se paragonata alla possibilità di scongiurare infezioni in tutta la famiglia che si serve dell’acqua di pozzo per cucinare, mangiare e bere in modo tranquillo.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Vantaggi: Nell'acqua si trovano funghi, parassiti e batteri ed è molto importante sterilizzarla
, L'acqua una volta sterilizzata la si può utilizzare per qualsiasi lavoro domestico e non solo
Svantaggi: Nessun svantaggio se sterilizzato
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: acqua pozzo sterilizzazione
Categoria: Casa e giardino
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Perchè l’acqua del pozzo va sterilizzata?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento