basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 16:46:32 10-03-2011
Imparare linglese rappresenta una necessità sempre più urgente, non solo per chi vuole inserirsi nel mondo del lavoro, ma anche per chi semplicemente desidera viaggiare all’estero. È bene smentire, dunque, un falso mito sulla lingua inglese, e cioè che impararla sia difficile. Anzi, è sicuramente vero il contrario. Per la sua struttura, i suoi stili e la sua conformazione, linglese rappresenta una lingua molto facile da apprendere. Cerchiamo di scoprire il motivo. Ovviamente ogni persona ha un modo specifico per imparare, memorizzare i dati, organizzare le informazioni, assimilare i suoni, fare proprie idee e parole. Da questo punto di vista, è necessario essere consapevoli di come avvenga il processo di apprendimento personale, al fine, da una parte, di ottimizzare e migliorare lapprendimento stesso, imparando in maniera più veloce e più efficace, e dallaltra di risparmiare tempo e denaro. È poi molto importante lo spirito con il quale si affronta una nuova lingua. Se ci aspettiamo che imparare linglese sarà difficile, alla fine lo sarà veramente. Se invece mettiamo da parte un atteggiamento negativo davvero fuori luogo, noteremo come le cose si semplificheranno notevolmente. È comunque necessario tenere a mente che in ogni processo di apprendimento bisogna lavorare con costanza, ma chiaramente la passione può aiutare per far sentire più leggero limpegno. Evitiamo, in ogni caso, di accanirci su un problema e di sforzarci troppo, perché in questo caso lapprendimento sarebbe difficile e noioso. Imparare linglese, dunque, non è difficile. Dobbiamo abituarci a pensare in italiano e a tradurre in inglese, allinizio, per poi lasciare che linglese diventi la lingua in cui pensa, scrive e parla. Chiaramente annullare linterferenza dellitaliano non si può e non si deve. Imparare l’inglese non è difficile perché i verbi sono uguali per tutte le persone. Per esempio, per dire “io vado” si dice “I go”, per dire “tu vai” si dice “you go”, per dire “loro vanno” si dice “they go”. Chiaramente come in tutte le lingue esistono dei verbi irregolari, ma rispetto alla maggioranza sono pochi. Inoltre, l’irregolarità non riguarda la variazione delle persone, ma semplicemente il tempo passato. Già, perché, a parte questi pochi verbi irregolari, anche per la formazione del passato in inglese non bisogna scervellarsi molto, visto che basta aggiungere il suffisso “d” o “ed” al verbo. Per esempio, per dire “Io parlai” si dice “I Talked”, per dire “Egli parò” si dice “He talked”. Risulta evidente da questi pochi esempi che linglese rappresenta una delle lingue più semplici da imparare (molto di più, per esempio, rispetto al tedesco; ovviamente di cinese e giapponese non parliamo nemmeno). Dobbiamo sempre tenere a mente che ogni persona è in grado di apprendere, ma che il processo di apprendimento è personale, e dunque non bisogna scoraggiarci se i primi tempi noteremo delle difficoltà o se vedremo che altri imparano più in fretta di noi. Il segreto consiste nel conoscere se stessi e adottare il processo di studio al proprio stile, individuando le difficoltà e le problematiche che ci assillano e concentrandosi all’inizio sul resto, per evitare che l’inglese ci appaia come un nemico da sconfiggere.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Vantaggi: ogni persona ha un modo specifico per imparare
, Imparare l'inglese rappresenta una necessità sempre più urgente
Svantaggi: non per tutti è facile impararlo
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: lingua inglese lingue straniere scuola
Categoria: Società e culture
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su L’Inglese è una lingua difficile da imparare?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento