basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 11:17:53 26-12-2010
Dedidere di iniziare una dieta vegetariana che elimini quelli che sono alimenti di origine animale deve essere una scelta consapevole, con valide motivazioni e conoscenze di base che si possono apprendere quando si inizia questo percorso. Partire da presupposti sbagliati, da conoscenze errate o da gusto di provare una nuova moda in datto di regimi alimentari non è per niente salutare. Fare un cambiamento del genre deve artire da raioni valide ed essere a lungo meditato perchè è un cmbiamento drastico nel proprio tipo di alimentazione se fino al giorno prima si mangiava tranquillamente carne. l’obiettivo è quello di avere una dieta sana ed equilibrata che contenga proteine, vitamine e tutti gli elementi nutritivi di cui il corpo ha bisogno senza necessariamente utilizzare più carne o pesce. Ci sono molti dubbi è informazioni errate riguardo i regimi alimentari vegetariani, innanzitutto è quanto mai superficiale e sommario dire che chi segue una dieta vegetariana rinuncia al sapore e al gusto dei cibi per ridursi a mangiare solo frutta e verdura. Una dieta vegetariana è invece una dieta molto varia che comprende anche legumi e cereali e permette di sperimentare nuovi cibi come il tofu o la soia che difficilmente sono presenti nell’alimentazione di chi mangia anche carne. Per esperienza personale bisogna avvicinarsi a questo tipo di alimentazione in maniera graduale ed a piccoli passi, iniziando a limitare l’uso di carni in generale e accompagando questa riduzione con l’utilizzo di alimenti che imitino nel gusto o nel sapore le carni. Non bisogna partire sprovveduti ma organizzarsi con schemi e liste di ricette che possono facilmente sopperire al consumo di carne e andare avanti con le sostituzioni. Bisogna poi essere vari, non rimanere fissi nel mangiare sempre le stesse cose, in commercio esiste una grnde quantità di alimenti vegetariani altrettanto buoni e gustosi, per non parlare poi della conoscenza di ricette semplici e buone da sperimentare. Decidere di diventare vegetarioni è una scelta personale più che un consiglio da dare, ognuno deve fare le prorpie scelte in base anche al prorpio stato di salute e alla propria coscenza. E’ sbagliato ritenere che con un tal genere di dieta vengano meno benefici nutritivi e sostanze necessarie alla salute del proprio organismo, anche in questo genere di dieta bisogna fare attenzione ai grassi, mangiare più fibre e cibi sani. Vantaggi ce ne sono in termini di salute si riduce il rischio di diabete, obesità e malattie cardiovascolari, c’è un maggior rispetto etico per gli animali, svantaggi ce ne possono essere in termini di carenza di vitamine e elementi essenziali per la salute quando queste diete non sono fatte bene e sono improvvisate, o quando ci sono patologie tali che un drastico cambiamento alimentare può mettere a rischio la salute. Per questo è sempre un bene rivolgersi al proprio medico o a specialisti o se si vuoe fare da soli informarsi adeguatamente.
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Come iniziare una salutare dieta vegetariana?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento