basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 17:48:56 26-12-2011
Da qualche giorno è stato lanciato Timeline, l’impostazione targata Facebook che sta rivoluzionando il modo di relazionarsi col nostro profilo sul celebre social network. Vediamo come.
Innanzi tutto, per passare dal profilo classico a Timeline bisogna andare sulla pagina Facebook dedicata alla nuova applicazione e clickare sul tasto verde “Ottieni diario”.
Il nuovo profilo che comparirà sarà totalmente diverso da quello precedente: si parte con una foto formato maxi, da scegliere con cura perché sarà visibile a tutti, che occuperà quasi tutta la pagina da destra a sinistra del vostro monitor; la foto che invece veniva usata nel profilo vecchio, di dimensioni ridotte, comparirà sovrapposta alla foto grande, in basso a sinistra di quest’ultima. Come avveniva in precedenza, si possono cambiare le informazioni personali nella sezione “Aggiorna informazioni”.
Ovviamente, la caratteristica più importante della Timeline è proprio la linea del tempo. Si tratta di una schermata divisa in due da una linea centrale unisce tutta la nostra storia sul social network dal nostro ingresso fino all’ultimo secondo in cui siamo su Facebook. E’ presente, inoltre, un menù temporale in cui è possibile clickare su un periodo ben preciso e vedere tutte le attività che l’utente ha svolto (ovviamente su Facebook) in quella frazione di tempo. In questo modo tutto è ordinato cronologicamente.
L’idea di base è quella di poter ricostruire completamente la propria vita, inserendo persino foto e video di quando si era piccoli e nemmeno si sapeva cosa fosse un computer, collocandoli al posto giusto nella linea del tempo.
Altra funzionalità presente è quella dei Preferiti; ci sono dei momenti nella vita di tutti noi che sono ben più importanti di altri: nei Preferiti si trovano proprio questi fatti, messi in maggior rilievo nella nostra Timeline.
Altre funzionalità interessanti derivano dall’utilizzo di diverse applicazioni, come Spotify per ascoltare la musica (la quale verrà pubblicata sul nostro profilo) o Netflix per veder Tv Shows o Film online.
Risulta evidente che, a questo punto, il nostro profilo diventerà di lungo scorrimento, a seconda della lunghezza della nostra Timeline. Per velocizzare le operazioni, si può usufruire di una nuova Barra del Diario, in cui sono presenti dei menù per velocizzare le operazioni. Uno di questi è “Diario”, che permette di accedere direttamente ad alcune aree del profilo, mentre invece “Now” permette di selezionare periodi di tempo ben precisi. Inoltre, per modificare il proprio profilo, sono disponibili le funzioni “Stato”, per modificare il proprio stato; “Foto” per caricare nuove foto; “Luogo” per condividere il luogo in cui siamo; “Avvenimento importante” per evidenziare qualche fatto di particolare rilievo.
Infine, il tasto “Visualizza attività” permette al proprietario del profilo di visualizzare tutte le modifiche apportate ad esso, per evitare qualche errore o dimenticanza.
Come accadeva per i vecchi profili, è possibile scegliere il grado di condivisione di ciò che pubblichiamo, col fine di tutelare la privacy degli utenti Facebook, tutelando informazioni sensibili e personali.
Essendo questa una piccola grande rivoluzione nel social network (e per ora facoltativa), vengono lasciati 7 giorni a tutti gli utenti che decidano di munirsi del nuovo Timeline in cui il nuovo profilo non sarà reso pubblico. In questo periodo di tempo, l’utente ha la possibilità di acquisire familiarità con il nuovo sistema e creare il proprio profilo su misura; al termine della settimana di preparazione, il tutto sarà reso pubblico e la Timeline continuerà ad allungarsi, giorno dopo giorno.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Vantaggi: ci sono moltissime cose utili
, è una piccola grande rivoluzione nel social network
Svantaggi: nessun svantaggio
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: facebook internet social network Timeline
Categoria: Computer e Internet
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Come funziona Timeline?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento