basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 17:35:57 10-01-2011
Il colesterolo è una sostanza lipidica sintetizzata dal nostro fegato che svolge di per sé funzioni utili per il nostro organismo. Sono due lipoproteine , ldl e vldl, che lo compongono a essere pericolose poiché spesso si depositano sulle arterie fino ad arrivare a ostruirle a lungo termine. Il colesterolo nel sangue è determinato da due fattori: da cio che il nostro fegato produce e dal cibo che noi ingeriamo.
A questo riguardo ci sono vari alimenti anti-colesterolo cattivo tra cui la sottovalutata avena. Questo cereale ricco di carboidrati e fornitore denergia a lungo termine non trova grande impiego in Italia, destinata fino a poco tempo fa allalimentazione animale, nonostante le sue innumerevoli qualità ed è riuscita a ritagliarsi un po di spazio nella prima colazione con muesli o nei prodotti in cui se ne utilizza la cariosside macinata producendone farina.
Tra i cereali è quello piu proteico e ricco di grassi essenziali come lacido linoleico; questo non deve però trarci in inganno: è il suo altissimo contenuto di fibre solubili a fare dellavena uno dei miglior amici dei grassi cattivi, dei morsi della fame e disfunzioni intestinali. Le fibre solubili dei suoi chicchi abbassano i livelli di LDL e lassorbimento di colesterolo cosi che bastano 10 grammi della sua fibra solubile giornalieri per godere di questi benefici ma come assumerli? Calcolate che una tazza di farina davena cotta apporta piu o meno 4 grammi di queste fibre, 90 grammi di crusca davena invece diminuiscono del 14% il Ldl sanguigno, ovviamente si parla sempre di dosi al giorno. La crusca davena ha una forte capacità di assorbimento dellacqua, contiene oligoelementi utili, non influisce il colesterolo buono , il Hdl, ma abbassa in poco tempo solo quelle dannoso e bastano 40 grammi per raggiungere circa 8 dei 10 grammi di fibra solubile che servirebbero per proteggere i nostri vasi dallarteriosclerosi.
Anche la Food and Drug Administration degli Usa non ha potuto negare che mangiare avena comporta grandi benefici per labbassamento dei livelli di Ldl: inizialmente nonostante la conferma di questi pregi i ricercatori non avevano ancora trovato da cosa potessero dipendere tutti i vantaggi che l’avena porta con se, solo dopo attente analisi e lunghe osservazioni si è arrivati a poter affermare che tutti i suoi benefici derivano essenzialmente dai diversi elementi contenuti nei fiocchi, come le sopracitate fibre solubili ma non di meno il betaglucano e gli antiossidanti.
Proprio a questi antiossidanti, ritrovati nel cereale, i ricercatori della Tufts University hanno attribuito la capacità di ridurre la tendenza delle delle cellule lipidiche d’attaccarsi alle pareti arteriose. Questo è un fattore di altissima rilevanza in quanto porta a evitare o per lo meno a rallentare la formazione delle placche di colesterolo all’interno dei vasi arteriosi, placche che riducendo il diametro dell’arterie porterebbero con grande probabilità ad avere infarti ed ictus.
Possiamo dunque affermare che mangiare avena non è mai stato cosi salutare!
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Farina d avena: è efficace per abbassare il colesterolo?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento