basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 11:24:09 20-12-2010
la mania dello scialle e’ ormai dovunque e fa impazzire anche le piu’ giovani. Per creare uno scialle bisogna avere una certa esperienza con il lavoro a maglia. Prima di iniziare bisogna avere a disposizione una buona lana e dei ferri che siano giusti per questo tipo di lavoro. Se si desidera un caldo scialle si consiglia la lana kid mohair che tra le lane una delle piu fini e pregiate. Le caratteristiche tecniche devono avere alcune misure per non sbagliare nelleseguire il lavoro. Per creare uno scialle occorrono i famosi ferri per lavorare la maglia. Questi devono essere di una lunghezza di 80 cm per farci stare dentro tutti i punti . Bisogna avviare per il dietro 39 maglie diminuendo ai lati della maglia centrale di una maglia ogni 4 ferri per 9 volte. Il davanti si confeziona come il dietro . I fianchi vanno cuciti con un filo di lana piu sottile mentre al collo bisogna eseguire un giro di maglia bassa e un giro di punto basso all uncinetto. I ferri devono essere dello spessore di 4.4 -5.5 per dare un effetto traforato che fara sembrare il lavoro ancora piu complesso e piu bello. il tutto si puo lavorare a maglia rasata lavorando sempre la prima e lultima maglia a dritto sia sui ferri dritti che su quelli rovesci. Lo scialle dovra avere una lunghezza dì un metro e trenta per una larghezza dì 70 -80 centimetri .Io personalmente ne ho creati tanti e per tutte le stagioni.Molto trendy non amo le cose molto appariscenti lo scialle e’ uno di quelle cose a cui non rinuncerei mai, metti poi una bella spilla e’ il gioco e’ fatto.Il prezzo compreso di lana , ferri e tempo si aggira intorno a 50-60 euro. Il vantaggio di chi lo porta sta nell’avere un modello unico che riscalda molto e costa molto meno di un cappotto. E’ una soluzione ideale da portare con stile in ogni occasione , caldo e confortevole d’inverno, morbido e fresco nelle sere d’estate. Se ne possono fare di tutte le misure e per ogni eta’ ,anche per coprire il bambino nelle sere piu’ fredde. Lo svantaggio e’ quasi nullo perche ‘ e’ tutto a beneficio del risparmio, certo e’ che se lo si desidera oggi non e’ possibile averlo domani. I tempi di lavorazione sono almeno una decina e ci vuole molta pazienza. Nelle sere molto fredde e’ consigliabile indossarlo sopra una giacca molto calda in quanto non essendo impermeabile o foderato non ci ripara in maniera adeguata.
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Come fare uno scialle ?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento