basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 17:00:21 21-12-2012
Per regalare qualcosa di originale ai vostri invitati, durante le feste di Natale, si può pensare a dei segnaposti che addobbano le tavole natalizie già così piene di tante delizie e specialità; in questo hobby creativo, che può coinvolgere sia adulti che bambini, serve, innanzitutto, preparare la pasta di sale con una tazza di sale fino, due tazze di farina e una tazza di acqua tiepida mescolati fino a creare un impasto duro che viene conservato in frigorifero per circa una settimana ben chiusa in un contenitore ermetico.
Una volta ottenuta la pasta dello spessore di circa un centimetro, è necessario stenderla e, utilizzando delle formine per dare forma alla figura, si potrebbero creare delle stelline, dei fiocchi di neve, dei pupazzi di neve e dei Babbi Natali. Successivamente i segnaposti devono essere cotti in forno a 70 gradi per circa due ore prestando attenzione a non bruciarli o farli cuocere troppo perché lo scopo è quello di far asciugare la pasta e farla raffreddare.
Dopo aver fatto quest’operazione, si può lasciare libero sfogo alla fantasia utilizzando tutti i colori che desiderate, quelli a tempera sono i più consigliati, per ornare le vostre creazioni natalizie e per dare un tocco artistico su entrambi i lati della pasta di sale;
a questo punto, è possibile scrivere il nome del vostro invitato sul segnaposto con una scrittura leggibile e, dopo averlo fatto asciugare, se decidete potete aggiungere qualche altro particolare in stoffa come un cappellino o una cravatta utilizzando poche gocce di colla a caldo per incollare la decorazione.
Dopo essersi asciugati, ci si può procurare dei nastrini colorati, argento o oro sono i più ideali per rimanere in tema natalizio, della lunghezza di circa 10-15 centimetri e farli passare per quei piccoli fori che erano stati realizzati all’inizio della vostra creazione; una volta passati nel foro, sarà necessario solo fare un fiocco e posizionarli nel modo desiderato, mentre se volete utilizzarli come piccoli regali per gli invitati si possono confezionare singolarmente con la carta trasparente utilizzata per confezionare i classici cesti natalizi.
Per rendere lucidi i segnaposti, invece, dovrebbe essere usata una vernice trasparente, acquistabile nei negozi di bricolage e decoupage, per poterli sigillare e rafforzare la loro resistenza oppure usare il glitter ma senza esagerare perché i brillantini a tavola non sono sempre graditi e possono cadere nelle vicinanze dei cibi.
Alla fine di questo lavoro originale, i segnaposti natalizi possono essere sistemati sul tovagliolo, sui piatti o vicino ai bicchieri suscitando la gioia e l’ammirazione degli invitati che sicuramente apprezzeranno questa particolare forma di benvenuto.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Vantaggi: facili da realizzare
, divertente per i bambini
Svantaggi: nessuno
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: decorazioni di natale pasta di sale
Categoria: Tempo libero
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Come fare segnaposti natalizi in pasta di sale?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento