basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 14:27:31 10-10-2011
Le Cinque Terre, territorio costiero in provincia di La Spezia, sono formate da cinque borghi, detti anticamente, per l’appunto, terre: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Rio Maggiore.
Sono una delle principali attrattive turistiche della Liguria, grazie alla particolarità del contesto collinare, aspro e accidentato, ma addolcito dai terrazzamenti appositamente costruiti per le colture.
Nel 1997 è stato inserito, su istanza della provincia di La Spezia, tra i patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, mentre nel 1999 è stato istituito il Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Tipici del territorio sono il pesto alla genovese, varie pietanze a base di pesce, le acciughe sotto sale di Riomaggiore e la crostata alla marmellata di limone.
Per chi cerca una vacanza diversa, lontano dagli all inclusive, dai villaggi turistici e dalla pianificazione dei tour operator, le Cinque Terre sono la meta ideale.
Le strutture più diffuse sono i Bed&Breakfast, ma troviamo anche qualche grazioso albergo caratteristico, solitamente a gestione familiare.
Tra i B&B, Baranin, a Manarola, immerso nel Parco Nazionale, ristrutturato recentemente, che offre camere con bagno privato e TV-SAT, monolocali e appartamenti con cucina, wireless LAN negli spazi comuni, il tutto in un’atmosfera informale. I prezzi vanno dai 70 euro ai 110 euro per persona per le camere standard, mentre per gli appartamenti variano a seconda delle dimensioni e dei servizi desiderati.
Acquamarina, invece, offre un servizio di affittacamere di diverse dimensioni, con bagno privato, frigobar, cassaforte, a poca distanza dal mare, senza barriere architettoniche. I prezzi vanno dagli 80 ai 120 euro a notte per persona.
L’hotel Luna di Marzo, a Riomaggiore, a conduzione familiare, offre molti servizi, come la colazione intercontinentale, l’internet point gratuito presso la reception, il parcheggio in loco, oltre a una stupenda vista, tra le migliori degli hotel delle Cinque Terre. I prezzi vanno dagli 80 euro ai 110 euro a persona per la camera standard senza balcone con colazione.
L’Hotel Villa Steno, un 3 stelle a Monterosso, offre invece una conduzione familiare e 16 camere arredate con gusto, oltre a una posizione invidiabile, a soli 300 metri dal mare. L’hotel è circondato da un vasto giardino di ulivi, limoni e aranci, e gode di una bellissima vista sul mare e sul caratteristico borgo di Monterosso.
La struttura, ammodernata di recente, presenta camere lussuose e funzionali, con frigobar, cassaforte, asciugacapelli, TV-SAT e aria condizionata. I prezzi vanno dai 90 ai 180 euro per una camera doppia standard per persona.
L’Hotel Pasquale, a Monterosso, che comprende 15 camere, dispone di molti servizi, tra i quali l’ascensore, la reception aperta fino alle 22, parcheggio privato, lavanderia, telo mare gratuito e computer a disposizione della clientela. I prezzi partono dai 90 euro a persona per la camera doppia standard con colazione.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Vantaggi: sono una delle principali attrattive turistiche della Liguria
, nel 1997 è stato inserito, su istanza della provincia di La Spezia, tra i patrimoni dell'Umanità dell'UNESC
Svantaggi: potrebbe non essere economico per tutti
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: Tempo libero viaggiare week end
Categoria: Viaggi
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Dove trascorrere un fine settimana alle Cinque Terre?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento