basato su 1 Opinione
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 8:08:51 22-08-2012
La richiesta di libri-usati.org/" target="_blank">libri usati sta aumentando in maniera significativa negli ultimi anni. Questa riguarda sia i libri scolastici, i manuali universitari, i libri di testo adottati nelle scuole, soprattutto in vista della dell’inizio dell’anno scolastico, ma anche i libri fuori catalogo, fuori commercio e di difficile reperibilità in libreria.
Per cercare libri usati su internet ci sono parecchi siti, molti dei quali appartenenti a catene di distribuzione di una certa importanza e affidabilità.
Primo fra tutti Amazon, che da quasi due anni ha aperto anche il sito in italiano, dove effettuando una semplice ricerca per titolo troveremo la disponibilità quando c’è, anche del volume usato che chiaramente avrà un prezzo inferiore rispetto allo stesso volume nuovo.
La spedizione con Amazon è una delle migliori, per qualità e affidabilità. Per velocizzarla in caso di un ordine di molti libri di diversa provenienza, il sito raggruppa quelli che riesce a trovare per primi e li spedisce, per poi completare la spedizione quando avrà trovato anche i rimanenti, il tutto senza nessun aggravio di spesa.
Un secondo sito ottimo e con un catalogo di usato molto ricco, che comprende anche i testi scolastici è quello della catena Il Libraccio.
Sul sito www.libraccio.it si possono trovare nella apposita categoria “libri usati” moltissime proposte di usato sempre in ottime condizioni. Anche in questo caso la spedizione è veloce e affidabile.
Per chi si trovasse in Lombardia, a Milano e provincia, consiglio caldamente una visita nelle numerose librerie della catena il Libraccio, dove è possibile anche vendere i propri libri.
Dello stesso tenore il sito www.abebooks.it, che promette lo stesso servizio di ricerca e spedizione di volumi usati.
Un discorso diverso si deve fare per i libri fuori catalogo o antichi.
Per trovare questo tipo di volumi in generale ci si deve rivolgere agli studi bibliografici, che si occupano di comprare e vendere libri da privati e che spesso acquistano intere biblioteche dai collezionisti.
Il sito forse più conosciuto che mette in rete gli studi bibliografici su tutto il territorio nazionale è Maremagnum. Sul sito www.maremagnum.it, dopo effettuata le registrazione è possibile effettuare la propria ricerca per titolo del volume cercato.
Il risultato prodotto mostrerà tutti i nomi degli studi che possiedono il libro.
Il prezzo e le spese di spedizione varieranno a seconda dello studio a cui vi rivolgerete. Il sito di Maremagnum infatti si offre di mettere in contatto compratori e venditori ma non regola o stabilisce quale debba essere la politica dei prezzi, che varia a seconda del venditore, della rarità dell’edizione e del tipo di spedizione che egli vi proporrà
.libri_usati.jpg">libri_usati" src="http://wondir.it/wp-content/uploads/2012/08/libri_usati-300x225.jpg" alt="" width="300" height="225" />

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Vantaggi: risparmiare
, ampia scelta
Svantaggi: nessuno
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: acquisto on line libri libri economici
Categoria: Libri
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Dove comprare libri usati su internet?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
21 novembre 2012
alle 15:41
Ziotibia
Maremagnum - perfetto!
Grazie per il consiglio, non conoscevo il sito ed è proprio quello step in più rispetto ad Amazon di cui avevo bisogno!!