basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 12:03:43 05-01-2011
Fare la spesa è un piacere, soprattutto per chi può diversificare gli acquisti e scegliere i prodotti più convenienti e di qualità: la frutta al mercato, il pesce il pescheria, la carne dal macellaio e via dicendo. Sempre più spesso però il tempo non cè e ci si riduce a comprare ogni genere alimentare in un solo supermercato, scendendo a compromessi con il proprio palato. Ma se si può comprare tutto servendosi della grossa distribuzione, perché non acquistare i generi alimentari anche su internet? In fondo molti portali e adesso ne vedremo alcuni forniscono agli utenti una descrizione accurata dei prodotti, fanno scegliere merce al taglio confezionata il giorno dellordine e consentono di scegliere anche la modalità di pagamento preferita.
Un portale allavanguardia nella fornitura di questo tipo di servizi è sicuramente le-coop, il negozio virtuale della Coop. I prodotti sono quelli classici, divisi per genere. Prima cosa occorre registrarsi, indicando l’indirizzo a cui si decide di ricevere la merce. Occorre indicare anche e-mail e numero di telefono cellulare. Questi dati sono importanti per la fatturazione e per le comunicazione dei corrieri. Una volta completata la registrazione potete navigare tra gli scaffali, riempire il vostro carrello virtuale, completo di merce al banco (per esempio salumi, formaggi e pane) e procedere alla scelta del pagamento. Il corriere porta spesso con sé lo strumento per effettuare i pagamenti con bancomat e carta di credito. Potete però scegliere di pagarlo anche in contanti e qualora ci siano problemi con il resto, o con la trasmissione del pagamento, questultimo si rinvia al prossimo ordine. La consegna arriva a casa nella fascia oraria che preferite e i prodotti sono confezionati nel negozio più vicino al vostro domicilio come garanzia di freschezza. Ovviamente per il servizio si paga una tariffa, circa 10 euro, che decresce allaumentare dellimporto della spesa.
Unaltra soluzione per gli acquisti online è rappresentata dai siti delle aziende agricole, che consentono ai consumatori di prenotare la merce online e poi ritirarla nelle aziende stesse o in altri punti vendita. Unesperienza di riferimento in questo settore è rappresentata da Biolà che dispone di un camioncino mobile per la distribuzione del latte crudo, dei prodotti caseari e su richiesta anche dei prodotti di macelleria. Questa soluzione prevede lacquisto di quantità elevate di generi alimentari, quindi sarà opportuno fare spazio in frigo e freezer.
E chi non ama né i prodotti Coop, né quelli biologici? Ricordiamo che un po di curiosità è sufficiente per trovare una soluzione. Molte aziende, infatti, si sono attrezzate per presentare i propri prodotti nei negozi online. Per esempio se siete amanti del Riso Scotti sapete che potete trovarlo online nello shop ufficiale. Chi non può proprio fare a meno del buon vino sa già che le enoteche virtuali sono ormai una realtà consolidata. Il consiglio è dunque quello di farsi un elenco dei generi alimentari da comprare e poi valutare se esiste il negozio online di quella marca, se non convenga sviare verso il biologico, oppure se troviate conveniente anche lo shopping al supermercato virtuale.
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Dove acquistare generi alimentari online?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento