basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 9:12:19 08-11-2011
Per fare un regalo bisogna avere ben presente il nostro budget di spesa e sapere quali sono le passioni e gli hobby della persona.
Nel caso del papà non ci sono certo problemi di conoscenza, quindi l’importante è non ridursi a offrirgli sempre le solite cose banali come una cravatta, pantofole o un dopobarba.
Partiamo dalla pelletteria e domandiamoci se il portafoglio di papà è vecchiotto; se lo è, possiamo regalargliene uno nuovo. Se ne trovano modelli in pelle di marche à la page in fasce di prezzo che vanno dai 40 agli 80 euro.
C’è la possibilità di acquistare una borsa da uomo a tracolla (borsello) tornata di gran moda quest’anno. Qui i prezzi sono leggermente superiori, si parte con una spesa minima di una cinquantina di euro fino a superare i cento.
Ci sono modelli in pelle e in nylon, a voi la scelta secondo il carattere di papà.
Sempre in ambito pelletteria si può indirizzarsi verso borse portadocumenti o porta pc, sportive o classiche; i prezzi partono anche in questo caso da circa 50 euro.
Se il babbo è un viaggiatore si può pensare a un trolley, ci sono modelli in pelle, in nylon, in tela e i prezzi possono incontrare le esigenze di tutte le tasche: da circa 50 euro, fino a salire oltre i 200 per oggetti di marca in materiali pregiati.
Infine l’ultima opzione nell’ambito della pelletteria è una bella cintura; anche in questo caso i costi sono diversi in base al modello scelto (al massimo 100 euro), ma alcuni negozi, ad esempio, offrono l’opportunità di personalizzarle.
Pensiamo ora invece a quelli che sono gli hobby di papà.
Se è un appassionato di bricolage e fai da te possiamo pensare a una valigetta dove riporre i suoi attrezzi (con meno di 50 euro), oppure si può rinnovare i suoi strumenti con un vero e proprio kit.
In commercio se ne trovano di ogni prezzo a partire da una trentina di euro; saranno molto graditi anche regali che vadano a sostituire prodotti ormai vecchiotti, quindi via libera a nuovi trapani, sverniciatori, saldatori, set di cacciaviti o chiavi ecc.
Magari il babbo è un intenditore di vini, o comunque ama molto la bevanda di Bacco.
Allora fate una visita in enoteca e richiedete il confezionamento di una cassetta di vini tra quelli che più ama. In questo caso il budget di spesa lo stabilirete voi scegliendo il numero di bottiglie e il tipo o i tipi di vini che vorrete inserire.
Sempre in enoteca si possono trovare accattivanti confezioni di grappe e distillati che possono fare la gioia di un estimatore.
Papà è un gastronomo o comunque ama i prodotti tipici?
Via libera a cesti che contengano salumi o formaggi pregiati, magari del tartufo o dei dolci artigianali (torrone, marmellate, ecc.): evitate il classico panettone, a meno che non sia di pasticceria.
Anche in questo caso la spesa la stabilirete voi scegliendo quanti e quali prodotti inserire.
Poichè i gusti di papà li conoscete bene, potete anche pensare a un profumo, oppure orientarvi su un articolo tecnologico come cellulare, notebook, Ipad, ma in questo caso i prezzi lievitano.
Se il vostro budget è alto potete prendere in considerazione anche oggetti in oro (bracciali, gemelli) o un bell’orologio.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Vantaggi: bisogna avere ben presente il nostro budget di spesa
, se il vostro budget è alto potete prendere in considerazione anche oggetti in oro
Svantaggi: nessun svantaggio
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: natale regalo a papà regalo di natale
Categoria: Varie
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Cosa regalare a Natale al papà?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento