basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 10:47:32 28-01-2011
La SEAT, Sociedad Española de Automóviles de Turismo, offre un’ampia gamma di auto, adatte a tutte le esigenze con modelli sportivi, modelli più cittadini e modelli famigliari.
SEAT è stata acquisita nel 1990 dal gruppo Wolkswagen e da allora la qualità dei suoi prodotti è notevolmente migliorata, andando ad attingere dalle conoscenze tedesche in merito a meccanica e design.
I modelli più conosciuti di questa casa automobilistica sono la Seat Leon e la Seat Ibiza: scattanti, giovanili e reputate tra i modelli più sportivi nell’ambito delle berline. Le due macchine, in successive elaborazioni e restyling, diventano sempre più simili tra loro nella linea e utilizzano entrambi pianali della casa Wolkswagen, aumentandone indiscutibilmente la qualità.
Già a inclinazione sportiva, questi due modelli possiedono due linee ancora più spinte: la gamma FR e la gamma Cupra. La prima è una via di mezzo tra la base e la più sportiva Cupra appunto, il top di gamma in fatto di sportività, con i suoi 265 cavalli nella Leon e 180 nell’Ibiza.
Queste versioni sono dedicate a una clientela appassionata e più sportiva: un normale acquirente può “accontentarsi” della versione base.
Da circa sei mesi la Seat Ibiza è in vendita anche nella versione station wagon, perdendo però gran parte della sua linea sportiva.
Gli altri modelli SEAT offrono comfort per anche per famiglie e non solo per supersportivi.
La Seat Altea è a metà strada tra una berlina e un monovolume, spaziosa e dalle linee morbide, con una versione XL più lunga e con più spazio interno a disposizione. Della stessa linea è stato creato anche il modello freetrack, disponibile con quattro o due ruote motrici, spaziosa ma adatta a qualsiasi tipo di terreno, per un uso su strada, in città ma anche a pieno contatto con la natura.
Il vero monovolume Seat è la Seat Alhambra: 7 posti, porte scorrevoli e un chiaro richiamo alla Wolkswagen Sharon. Una buona soluzione per le famiglie numerose.
Un ottimo compromesso tra stile e spazio per la famiglia è la Seat Exeo , una berlina che ricerca lo stile e leleganza, richiamando nemmeno troppo velatamente le Audi A3 e A4. Questa ammiraglia della Seat è presente sul mercato anche nella versione Station Wagon.
Seat per l’acquisto di tutti i modelli propone delle offerte promozionali che partono dai 9.000 euro della nuova Seat Ibiza ai 19.000 della gamma Exeo, passando per i 13.000 della Leon e Altea; solo il monovolume Alhambra si discosta, per ovvie motivazioni di grandezza, da questi prezzi: il costo base in promozione è di 28.500 euro.
Le auto Seat sono un ottimo prodotto automobilistico, soprattutto dopo l’acquisizione da parte del gruppo Wolkswagen; l’affidabilità e le prestazioni hanno ottimi livelli e anche il servizio erogato sia in fase di vendita che di assistenza è affidabile e competente.
La mia esperienza con Seat è assolutamente sopra le righe: la Seat Leon ci ha abbandonato dopo 8 anni e 280.000 km ed ora sono in attesa del top della gamma Leon: la Leon Cupra R, super-sportiva dalle prestazioni più che brillanti, impiegata anche nel campionato mondiale WTCC.
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Cosa ne pensi delle auto Seat?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento