basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 11:04:18 23-12-2010
Non è raro dimenticare per sbadataggine una password. Nel caso in cui la password sia quella che usiamo per accedere a Windows, tuttavia, la faccenda diventa più seria. Quali sono, dunque, gli accorgimenti da adottare quando dimentichiamo la password di Windows? Come è possibile riuscire a recuperarla? Se usiamo Windows 95 o Windows 98, non dobbiamo preoccuparci, poiché essa viene utilizzata solamente per accedere alla rete. Viceversa, con Windows Nt, 2000, Xp, 2003 e Vista la password serve per accedere allintero sistema. Prima di provare con soluzioni drastiche, come formattare tutto, dobbiamo valutare altre alternative sicuramente efficaci e che non compromettono alcun funzionamento. La prima cosa che possiamo fare è tentare di accedere utilizzando un altro utente. Può accadere, infatti, che, nel caso in cui più utenti possano accedere al sistema, qualcuno di essi detenga dei privilegi di amministrazione. In questo caso, lunica operazione da fare sarà eseguire il login con tale utente, quindi arrivare al Pannello di Controllo, cliccare su Utenti, scegliere lutente del quale la password è stata smarrita e selezionare Cambia password: ne impostiamo una nuova e ogni problema è risolto. Se di solito viene usata un account differente dallamministratore, non è improbabile che esso sia attivo ma non abbia password. Insomma, provare ad accedere a esso non costa nulla. In Windows Xp, se nella schermata iniziale non troviamo tra gli utenti disponibili Administrator, schiacciamo due volte Ctrl, Alt e Canc, in moda da fare apparire la modalità di accesso antica (di Windows 2000, per intenderci). Qui potremo scegliere laccount Administrator o quello che preferiamo. Nel caso in cui, invece, dovessimo ritrovare la password di un altro utente e abbiamo a disposizione la password di un utente che detiene i privilegi di amministratore, è possibile ricorrere senza difficoltà allutility Pwdump6, da finestra Dos. Realizzare questa operazione non è per nulla complicato, è sufficiente digitare pwdump.exe: ecco che potremo ripristinare gli hash delle diverse password. A questo punto basterà farli analizzare da John The Ripper 1.7 (ci arriviamo digitando john-mmx.exeprova.txt) che nel giro di alcuni istanti ci farà vedere ogni password. Nellipotesi in cui, infine, avessimo scordato proprio la password di amministratore, non dovremo fare altro che ricorrere a unutility, assolutamente gratis: Windows password recovery. Scarichiamo lutility e clicchiamo su Esegui. A questo punto decidiamo se creare un Cd o un floppy di avvio, avviamo il computer a partire dal boot che si aziona dal floppy o dal cd. In questo modo verranno recuperati gli hash delle password di tutti gli utenti dellapparecchio. I risultati degli hash vanno inseriti nel sito di Login Recovery, e nel giro di due giorni avremo di nuovo la nostra password (oppure, se la situazione è urgente, pagheremo qualche sterlina in modo da avere la password dopo pochi minuti).
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Cosa fare quando si dimentica la password di Windows?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento