basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 12:01:58 26-12-2010
Qualcuno lo definisce striptease. In altre parole, spettacolo di spogliarello. In realtà il burlesque è molto di più di una donna che si spoglia peccaminosamente e senza pudore davanti a un pubblico pagante. Ha una tradizione antica di due secoli. È unarte teatrale nata nellOttocento negli Stati Uniti dAmerica e nellInghilterra Vittoriana. Allinizio era una sorta di parodia del mondo dellaristocrazia e dellalta borghesia, accompagnata da canzoni, balletti e tanto umorismo. Ma già oltre la metà del secolo i produttori, per attrarre spettatori, spedirono sul palco qualche donna poco vestita.
La formula di uno show condito di comicità, doppi sensi e donne in succinte calzamaglie, protagoniste di sensuali balletti (come la danza del ventre), cominciò ad riscuotere uno straordinario successo allinizio del secolo scorso, nei teatri di Broadway e di qui in tutti gli Stati Uniti, nonostante le proteste dei benpensanti.
Allepoca le artiste del burlesque non si spogliavano. Il primo striptease avvenne per caso. Si racconta che una sera del 1917 una ballerina di nome Mae Dix, durante uno spettacolo, a causa di un incidente tecnico, finì col perdere in scena buona parte dei suoi vestiti. Il pubblico ne fu entusiasta e così linvolontario spogliarello entrò a far parte dellesibizione.
Una delle più grandi interpreti della storia del burlesque è stata la procace Mae West, che oltre a esibirsi sul palco, scriveva da sé i testi delle sue battute, audaci ed erotiche, tanto che a causa di un suo show particolarmente sexy passò qualche notte in gattabuia. Rischi del mestiere!
Negli anni Sessanta, con lavvento in tutto il mondo della liberazione sessuale, questa arte fu sopraffatta dalla pornografia e dai cinema a luci rosse e diventò una sorta di reperto di archeologia.
Nellultimo ventennio, sullonda della cultura vintage, questa forma di spettacolo è stata riscoperta prima dagli intellettuali, che ne hanno fatto un vero e proprio oggetto di culto, andando a ripescare filmati, incisioni, fotografie dantan, e poi dal grande pubblico degli Stati Uniti e quindi degli altri paesi occidentali, compresa lItalia.
E nato così il new-burlesque, che abbina grandi capacità tecniche di ballo e un gusto (anche nei costumi) barocco, esplosivo, a volte eccessivo, che ha ispirato tra laltro grandi artiste del mondo musicale del calibro di Madonna e di Lady Gaga. Anche in Italia questo genere ha un vasto seguito e le dive del burlesque, da Dita Von Teese a Immodesty Blaize, sono icone tanto amate, in particolare, dal publico maschile.
Ora questa forma darte si è presa la sua rivincita anche in tv, sulla piattaforma Sky, dove è in programmazione Lady Burlesque, riletta in chiave talent show, ma con attenzione ad evitare ogni caduta nella volgarità.
La misura dellexploit del burlesque si ha non solo dal numero di spettacoli nei locali e nei teatri, che si moltiplicano in ogni regione dItalia, ma anche dal fiorire di corsi per imparare le tecniche di questarte, fatta per sedurre con spogliarelli in cui prevale anche il lato dellautoironia. Un mix di divertimento e di glamour dal sapore retrò.
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Cosè il Burlesque?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento