basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 17:54:53 10-01-2011
Cosè la biotina? Quella che in passato, evidentemente, molti vi avranno proposto suggerendovi il nome vitamina H; perché, sarebbe da specificare, sono almeno una decina di anni forse che si insiste sulle buone possibilità di cura offerte da questo elemento naturale. Ma si proceda con ordine. Intanto, quindi, è da ricordare che la biotina che per altre nomenclature è stata citata sempre con differenti lettere dellalfabeto (vedi vitamina I, in Germania per dire) fu isolata solamente nei primi decenni del Novecento. A vantaggio del mondo intero, tra l’altro. Alla stregua, d’altronde, delle migliori scoperte. La biotina, più esattamente, sempre ricorrendo alla terminologia offerta dalla scienza, dalluomo è usata: per la piruvato carbossilasi; per la proponilo CoA carbossilasi; per la metilcrotonil carbossilasi; per la acetil CoA carbossilasi. Movimenti interni più che importanti. La si trova, per esempio, comunque, nel latte e nelle uova. Come nei batteri. Considerando che, inoltre, fra analisi di nutrizionisti e medicina generale, senza tralasciare ovviamente la chimica, lapproccio scientifico potrebbe essere molto ampio e, a tratti, complesso, non possiamo però non spiegare che la carenza di biotina, a quanto riportano gli ultimi studi, potrebbe portare in risultato depressione ed effetti diversi sulla pelle (finanche colorito grigiastro). Non a caso, in farmacia, è già acquistabile un farmaco, a pagamento e che non prevede prescrizione medica, a base principale di biotina. Si tratta di compresse, insomma, vendute al prezzo per scatola di 9 euro tondi tondi. La cura a base di biotina. Comunque, il farmaco è ancora utilizzato soprattutto da quanti sperano, tramite lausilio di questa soluzione, di riuscire a controbattere allavanzata della calvizie che tartassa sopratutto gli ometti. Mentre altri, sempre e soprattutto ometti, utilizzano le pastiglie addirittura contro linsonnia ricorrente. Ma, è questo potrebbe essere una bella evidenza, sarebbe di gran lunga più efficace, e persino decisamente meno dispendioso, eliminare lutilizzo di uova crude. Tanto per cominciare. E sostituirlo con quello magari di un uovo al tegamino. Che il secondo porta biotina, mentre il primo pare proprio di no. Solamente dopo questo tentativo, infine, cambiare strada. Che, solitamente, è giusto prima di ingoiare comunque medicamenti di vario tipo, escogitare metodi più che alternativi. Ricorrere, in sostanza, alla natura. Perchè se la biotina, è questo almeno è comprovato, dalla natura viene, noi non possiamo che alla nantura cercare almeno di tornare. Per il momento, comunque, a controrisposta delle fobie varie, possiamo permetterci di aggiungere che almeno non esistono, neppure per la medicina citata, svantaggi troppo invalidanti. Ma è pur sempre bene provare con le uova al tegamino.
NUNZIO FESTA
Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Hai delle domande su Biotina funziona?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento