basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: Redazione 15:19:08 28-06-2011
Negli ultimi anni il mercato dei prodotti elettronici e soprattutto quello dei prodotti audio/video hanno subito una crescita vertiginosa, dovuta in parte all’abbassamento dei costi di produzione dei componenti elettronici e in parte a una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori. Ciò ha portato a una grande diffusione di prodotti come ad esempio le fotocamere digitali e, nello specifico, le fotocamere digitali reflex, ovvero tutte quelle fotocamere dotate di uno specchio interno che consente di vedere l’immagine nel mirino allo stesso modo di come si andrà a formare sulla superficie del sensore.
E’ cresciuta quindi l’esigenza nelle persone di acquistare prodotti del genere, e ciò ha favorito anche una maggiore diffusione della cultura fotografica tra il grande pubblico. Chi vuole quindi addentrarsi nel mondo della fotografia digitale e vuole farlo partendo da un buon livello tecnico, necessariamente dovrà acquistare una reflex, esistono per fortuna dei modelli che sono pensati proprio per i principianti chiamati appunto entry-level, ovvero fotocamere digitali d’ingresso al mondo delle fotografia.
Scegliere il modello giusto però non è facile, in quanto ogni macchina fotografica è creata per soddisfare esigenze diverse, e venire incontro a fasce diverse di consumatori, tuttavia per chi inizia è consigliabile orientarsi su uno strumento in grado di fare tutto senza spendere molto.
Le principali caratteristiche tecniche da tenere in considerazione sono:
- Solidità e robustezza del corpo macchina, elemento importantissimo, una fotocamera infatti deve essere robusta ed essere in grado di resistere agli urti e all’utilizzo prolungato.
- Qualità del sensore elettrico, il sensore è l’anima della fotocamera in quanto è l’elemento fondamentale che ha il compito di ricevere il segnale luminoso proveniente dall’esterno e trasmetterlo al processore (dopo essere stato convertito da analogico a digitale)
- Funzioni, le funzioni sono poi un’altra importante caratteristica che differenzia le varie fotocamere, più però aumentano le funzionalità di una fotocamera più il suo prezzo inevitabilmente aumenta.
- Obbiettivi, al momento dell’acquisto di una fotocamera reflex digitale bisognerà tenere in ampia considerazione le ottiche che essa può montare poiché proprio queste ultime rappresentano il principale fattore che influenza la qualità e la nitidezza di una foto. Esistono ad esempio marche come Canon che offrono una vasta gamma di obbiettivi per le proprie fotocamere, case come Nikon invece molto avanzate dal punto di vista qualitativo ma più scarse per quanto riguarda il numero di obbiettivi a disposizione dell’utente.
I vantaggi di acquistare una fotocamera digitale reflex entry-level sono dunque:
- Il risparmio rispetto ai modelli più sofisticati ed evoluti.
- Una maggiore semplicità di utilizzo
- Una grande reperibilità sul mercato
Di contro però presentano anche alcuni svantaggi del tipo:
- Livello qualitativo generale molto inferiore rispetto a molti altri modelli di classe superiore
- Funzionalità limitate
- Struttura esterna generalmente meno robusta e solida dei modelli superiori.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Vantaggi: grande reperibilità sul mercato
, maggiore semplicità di utilizzo
Svantaggi: Struttura esterna generalmente meno robusta e solida dei modelli superiori
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: fotografia macchina fotografica reflex
Categoria: Varie
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Quali sono le migliori reflex digitale per principianti?? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
You must be logged in to post a comment.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento